Twitter ha da poco lanciato una nuova emoji per dire “grazie”. Durante questo periodo di emergenza sanitaria sono stati pubblicati più di 265 milioni di tweet contenetti espressioni riconducili a questa parola.
Twitter anche in questa emergenza sanitaria ha dimostrato di essere uno degli strumenti più adatta per veicolare notizie e informazioni legate alla pandemia da Coronavirus. Gli utenti l’hanno usato con una frequenza maggiore, prova ne è che gli utenti giornalieri monetizzabili sono 166 milioni, un numero mai toccato prima, anche per esprimere gratitudine verso tutte quelle persone che si sono adoperate per contrastare l’emergenza.
Una ricerca, avviata dal 15 marzo scorso, in pieno lockdown italiano, è stato rilevato un aumento del 37% nell’uso della parola “grazie” rispetto al mese precedente. E, nello stesso periodo, in tutto il mondo sono stati pubblicati più di 265 milioni di tweet contenenti espressioni riconducibili alla parola “grazie”. Oltre a questo si è notata anche una crescita nell’uso delle emoji preghiera 🙏🏼 e applauso 👏🏻, rispettivamente del 50% e del 10%.
Per sottolineare queste tendenze e valorizzare i milioni di tweet in cui vengono utilizzate tali
espressioni positive, Twitter ha lanciato una nuova emoji che si attiverà ogni qual volta verrà utilizzato l’hashtag #grazie, con le mani a formare un cuore.
