back to top

Tag: Timeline

Scegliere nel tempo di Facebook [Recensione]

Quello di cui vi parliamo oggi è un libro che già dal titolo "Scegliere nel tempo di Facebook" risulta davvero interessante e che merita di essere segnalato. E' un percorso che, partendo dal concetto di scelta nel contesto sociale ed economico, ci porta a verificare come i social network hanno influenzato le nostre preferenze

Sei un dipendente da twitter? Ecco come scoprirlo

Qualche giorno fa avevamo dato la notizia che Biz Stone, il co-fondatore di Twitter, avevada detto in pubblico che usare troppo Twitter fa male. Vediamo allora di scoprire quanto in effetti siamo twitter addicted, dipendenti da twitter, con un semplice tool, in modo da poter intervenire

Pinterest, creatività in vetrina

Da un pò di tempo sul web, e soprattutto nel nostro paese, è nata la passione per Pinterest, nuovo social network tutto da esplorare. Attorno a questo nuovo fenomeno si è accesa tanta curiosità e interesse e non potevamo non darvi le nostre impressioni. E anche qualche utile consiglio

Twitter sta per raggiungere i 500 milioni di account registrati

Dopo aver raggiunto i 400 milioni nei mesi scorsi, twitter si appresta a raggiungere il traguardo dei 500 milioni di user registrati nel prossimo mese di febbraio, secondo Twopcharts. Attualmente gli account ammontano a 465 milioni e non si esclude che a fine anno possano essere 750 milioni.

Ecco il nuovo twitter, scopriamolo

Un rinnovo totale di twitter, il popolare sito di microblogging, era nell'aria da tempo e adesso è ufficiale. Ieri è stato lanciato quello che ormai tutti chiamano il nuovo twitter. Non a caso #newtwitter è al top dei trending topic, ma scopriamo insieme quali sono le novità. Prima tra tutte, arrivano le brand pages

E Facebook si compra Gowalla

La notizia sta facendo velocemente il giro della rete e suscitando molta curisità e attenzione anche per il fatto che fino ad ora non c'è nessuna conferma ufficiale da parte di Facebook. Ma si tratta di più di un'indiscrezione che dice che Facebook avrebbe acquistato Gowalla.

Google fa 13, Buon Compleanno!

Oggi Google compie 13 anni, infatti quello che oggi rappresenta una vera e propria galassia iniziò la sua avventura il 27 settembre 1998, per opera di Larry Page e Sergey Brin.

Facebook, al via la nuova Timeline ed altre novità

Grande attesa per la facebook F8 ieri, attesa che ha mantenuto le promesse e infatti è stata l'occasione per conoscere da Mark Zuckerberg quelle che saranno le prossime novità. La più importante è la Timeline, il nuovo modo di intendere la bacheca dei profili.

Stay in touch:

6,500FansLike
4,919FollowersFollow
2,500FollowersFollow
34,700FollowersFollow
65SubscribersSubscribe

Ultimi post

Meta AI usa i nostri dati e non si può disattivare, alcune considerazioni

Meta AI è arrivata da poco in Italia. Ma ci sono due aspetti che vanno approfonditi: l’uso dei dati pubblici degli utenti e l’impossibilità di disattivare l’IA. In questo articolo provo a verificare le implicazioni, tra privacy, consenso. E anche un confronto con Grok di X.

Sanzioni UE a X di Elon Musk, scenari e tensioni con gli USA

Secondo il NYT, la UE sarebbe pronta a sanzionare X per violazione del Digital Services Act. Il caso potrebbe trasformarsi in un nuovo conflitto tra UE e USA, e accentuare le tensioni già alle stelle per via dei dazi.

Il mondo del lavoro nell’era della IA, secondo LinkedIn

Come sta cambiando il mondo del lavoro nel 2025 nell'era della IA? I dati diffusi da LinkedIn sulle skill professionali in crescita, ci aiutano a scoprire le competenze necessarie per affrontare questo grande cambiamento.

Ci informiamo sui social media, ma non ci fidiamo

I social media hanno superato la TV come mezzo principale per informarsi, ma la fiducia verso queste piattaforme è molto bassa. Il rapporto AGCOM ci restituisce la fotografia di una informazione debole e la conferma dell'algoritmo del proprietario.

Fiducia digitale degli utenti in calo, fanno peggio i social media

Digital Trust Index 2025 di Thales mostra un calo nella fiducia digitale: se le banche sono al 44%, i social sono al 4%. 82% abbandona brand per dati a rischio.