back to top

Tag: Riccardo Luna

Maker Faire 2015, la fiera dell’Innovazione in live streaming

La Maker Faire sta per prendere ormai il via. Il più grande evento dedicato all'innovazione in Europa, sta per prendere il via, si terrà a Roma, presso l'Università La Sapienza dal 16 a 18 ottobre. E oggi a partire dalle 18 potrete seguire qui sul nostro blog l'anteprima "Made in Rome, How to Remake the Eternal City".

Italian Innovation Day 2014, l’Italia guarda al futuro [Live Streaming]

In diretta da Bruxelles trasmettiamo "Italian Innovation Day", evento sull’innovazione made in Italy. Presenti Matteo Renzi, Andrus Ansip

Ecco Cobox, il coworking per ricerca e sviluppo di startup

Si inaugura a Cremona, Cobox lo spazio di coworking che ha come obiettivo quello di diventare la “casa" delle startup e degli imprenditori

Maker Faire Rome 2014, 20 under 20 in Live Streaming

Nuova diretta dalla Maker Faire Rome 2014. L'evento di oggi è "20 under 20" che si inserisce nella giornata "Educational Day". Tutti i relatori sul palco e anche i presenti in platea saranno rigorosamente under 20. Tra i presenti, Joey Hudy, il ragazzo che ha mostrato a Barack Obama il suo “cannone spara marshmallow” e Giuseppe Dall’Agnese

Al via Maker Faire Rome 2014 con la Opening Conference [Live Streaming]

E' il giorno della Opening Conference della Maker Faire Rome 2014 che trasmettiamo in live streaming qui sul nostro blog. “Let’s Make! (A Better World)” è il titolo della giornata che sarà condotta da Riccardo Luna, Digital Champion del governo italiano. Tra gli speaker di fama internazionale Massimo Banzi, co-fondatore del progetto Arduino, e Dale Dougherty, guru e fondatore del movimento dei maker

Riccardo Luna inaugura a Roma i Talking IED 2014

Sarà Riccardo Luna a inaugurare il nuovo ciclo dei Talking IED, conferenze pubbliche con personaggi del mondo della cultura e delle professioni creative. L'incontro ha come sfondo il tema dell'anno accademico IED Roma, "Less is More - Downsizing!". Appuntamento allora domani 30 Gennaio 2014, ore 18,30, presso la sede IED Roma

Ecco CheWiFi!, l’app per l’Open Data del wifi in Italia

Ecco finalmente "CheWiFi" l'applicazione che svela tutti gli hotspot wifi disseminati lungo il nostro stivale. L'applicazione, disponibile per Android e presto per iPhone, Windows Phone e Blackberry, nasce dall'iniziativa di "CheFuturo!" e di "CheBanca!" e rappresenta ad oggi il primo tentativo di realizzare un database completo del wifi in Italia. Grazie alla partecipazione di tantissime persone, sono stati mappati 10,139 hotspots di cui il 60% al Nord, il 28% al Centro e 12% Sud e Isole

Pane, Web e Salame: Come Internet mi ha salvato la Vita

Torna "Pane, Web e Salame: Come Internet ha cambiato la mia Vita", la bella manifestazione creata per condividere e ascoltare le storie delle persone che sono riuscite grazie alla Rete. Un momento quindi per conoscere Internet non solo attraverso i Social Media, ma anche grazie alle persone. L'evento si terrà il prossimo 26 Giugno a Brescia, presso il Castello Malvezzi. Tanti gli ospiti come Riccardo Luna, Ubi De Feo, Giulio Vita, Matteo Mendiola, Tiziano Bonini e Matteo Caccia

Stay in touch:

6,500FansLike
4,919FollowersFollow
2,500FollowersFollow
34,700FollowersFollow
65SubscribersSubscribe

Ultimi post

Immagini IA, ChatGPT 4o e rischio disinformazione

ChatGPT 4o ora consente di generare immagini di personaggi famosi in contesti realistici, ma mai avvenuti. Un passo avanti che solleva rischi concreti di disinformazione visiva. Ecco cosa sta cambiando, come riconoscerlo e perché serve essere responsabili.

Meta AI usa i nostri dati e non si può disattivare, alcune considerazioni

Meta AI è arrivata da poco in Italia. Ma ci sono due aspetti che vanno approfonditi: l’uso dei dati pubblici degli utenti e l’impossibilità di disattivare l’IA. In questo articolo provo a verificare le implicazioni, tra privacy, consenso. E anche un confronto con Grok di X.

Sanzioni UE a X di Elon Musk, scenari e tensioni con gli USA

Secondo il NYT, la UE sarebbe pronta a sanzionare X per violazione del Digital Services Act. Il caso potrebbe trasformarsi in un nuovo conflitto tra UE e USA, e accentuare le tensioni già alle stelle per via dei dazi.

Il mondo del lavoro nell’era della IA, secondo LinkedIn

Come sta cambiando il mondo del lavoro nel 2025 nell'era della IA? I dati diffusi da LinkedIn sulle skill professionali in crescita, ci aiutano a scoprire le competenze necessarie per affrontare questo grande cambiamento.

Ci informiamo sui social media, ma non ci fidiamo

I social media hanno superato la TV come mezzo principale per informarsi, ma la fiducia verso queste piattaforme è molto bassa. Il rapporto AGCOM ci restituisce la fotografia di una informazione debole e la conferma dell'algoritmo del proprietario.