back to top

Tag: Mobile

La Mobile Economy in Italia vale 25,7 miliardi di euro

L'Osservatorio Mobile Economy del Politecnico di Milano rileva che in Italia la Mobile Economy vale 25,7 miliardi di euro, in crescita del 16%. A fare da traino è il Mobile Commerce. Inoltre, entro la fine dell'anno si prevedono 40 milioni di smartphone e 10 milioni di tablet.

Facebook Messenger, le video chiamate disponibili anche in Italia

A distanza di quasi tre settimane dal lancio, da oggi le video chiamate da Facebook Messenger sono disponibili anche nel nostro paese. La funzionalità è disponibile sia per iOS che per Android e per attivarla è sufficiente scaricare l'ultima versione dell'applicazione

Periscope in calo anche in Italia, ecco qualche dato

A proposito di Periscope in Italia oggi si è riaccesa l'attenzione verso l'app di video live streaming di Twitter che fa registrare un calo negli Usa uscendo fuori dalla classifica delle 100 app più scaricate. Nel nostro paese si registra in effetti un calo: si piazza in posizione 128 tra le app più scaricate ed è 11° nella categoria Social Networking, secondo i dati di App Annie

Gli italiani navigano da Mobile e si dedicano ai social network

Audiweb rende noti i dati della Total Digital Audience relativa a Marzo 2015. Dato generale è che sono 28,5 milioni gli italiani che navigano internet ogni mese. Ogni giorno sono 17,4 milioni gli italiani che navigano il web da mobile, mentre sono 12,5 milioni quelli che navigano da pc. Ai social network dedicano più di 13 ore al mese

Facebook introduce le video chiamate su Messenger

Facebook ha da ieri abilitato le video chiamate su Messenger, per iOS e Android, ma solo in alcuni paesi come Uk, Canada, Belgio, Polonia e altri. In Italia, e nei restanti paesi, la funzionalità verrà resa disponibile nei prossimi mesi.

WhatsApp, gli utenti attivi sono 800 milioni

WhatsApp raggiunge il nuovo traguardo degli 800 milioni di utenti attivi. Solo all'inizio di quest'anno erano 700 milioni, significa che con questo ritmo di crescita gli utenti potrebbero arrivare ad essere, entro la fine dell'anno, più di 1 miliardo.

Ecco Snapseed 2.0 con nuova interfaccia e nuovi filtri

Snapseed, una delle applicazioni di foto ritocco più usate, oggi di proprietà di Google, presenta il suo aggiornamento più importante dal 2012. La versione 2.0, per Android e iOS, presenta una nuova interfaccia con nuovi filtri e nuovi strumenti

Periscope migliora la gestione dei live e continua a crescere

Periscope ha aggiornato l'applicazione migliorando soprattutto la gestione dei live con la possibilità di ridurre lo spam, problema sollevato da molti utenti. E intanto cresce l'interesse nel nostro paese. Ad oggi è la quarta app più scaricata nella sezione "Social Networking" dell'App Store per quanto riguarda l'Italia.

Stay in touch:

6,500FansLike
4,919FollowersFollow
2,500FollowersFollow
34,700FollowersFollow
65SubscribersSubscribe

Ultimi post

TikTok lancia Footnotes, la versione ibrida di Community Notes

TikTok lancia Footnotes, un sistema di verifica collaborativa simile a Community Notes. Un modello ibrido che combina il fact-checking professionale con il contributo degli utenti. Per ora negli Usa, ecco come funziona.

Ecco perché OpenAI starebbe pensando ad un proprio social media

OpenAI sta pensando ad un proprio social media. Tra rivalità con Elon Musk e bisogno di dati, ecco perché potrebbe cambiare il panorama delle piattaforme digitali.

Meta rischia di perdere Instagram e WhatsApp, ecco perché

Il processo antitrust che vede FTC contro Meta è senza dubbio storico. Al centro le acquisizioni di Instagram e WhatsApp, con l’obiettivo di separarle dall’azienda. Un caso che potrebbe cambiare il futuro dei social media.

Immagini IA, ChatGPT 4o e rischio disinformazione

ChatGPT 4o ora consente di generare immagini di personaggi famosi in contesti realistici, ma mai avvenuti. Un passo avanti che solleva rischi concreti di disinformazione visiva. Ecco cosa sta cambiando, come riconoscerlo e perché serve essere responsabili.

Meta AI usa i nostri dati e non si può disattivare, alcune considerazioni

Meta AI è arrivata da poco in Italia. Ma ci sono due aspetti che vanno approfonditi: l’uso dei dati pubblici degli utenti e l’impossibilità di disattivare l’IA. In questo articolo provo a verificare le implicazioni, tra privacy, consenso. E anche un confronto con Grok di X.