E' ormai da diverse settimane che se ne discute e dunque il problema comunque lo si affronti c'è, esiste. Facebook ha un problema coi giovani, nel senso che gli utenti che appartengono alla fascia d'età 13-17 anni stanno abbandonando il social network più popolato del web. Negli Usa si registra un calo di oltre il 25% e comunque Facebook è in calo del 3% in generale
Mina, il mito vivente della canzone italiana, sbarca da oggi su Youtube aprendo il suo canale ufficiale, affidandosi per la gestione e la promozione internazionale a BuzzMyVideos. Il canale permetterà di rivisitare l'archivio video dell'artista: 60 anni di successi. Una grande occasione per tutti gli appassionati
Nuovo appuntamento con la Top Social TV Programs di Blogmeter, i programmi televisivi più seguiti attraverso la Social Tv. E notiamo che dietro Masterchef che continua a guidare la classifica incontrastato, si piazza Mistero, una delle due new entry della settimana. La seconda è Le Invasioni Barbariche, in quinta posizione
Dropbox, il popolare software di cloud storage, ha ottenuto un nuovo round di finanziamenti di 250 milioni di dollari, facendo crescere così il valore dell'azienda, Dropbox Inc., a 10 miliardi di dollari. E' quanto riporta il Wall Street Journal, il primo a riprendere la notizia. La IPO adesso non è così lontana
Vediamo oggi quali sono stati i migliori brand italiani su Facebook durante il 2013, quelli più bravi a gestire la loro pagina, secondo i dati di Blogmeter. Nella categoria "Media" si impone Fanpage.it, la più coinvolgente. Amazon.it è il brand che più di tutti è stato capace di acquisire nuovi utenti durante l'anno. E poi, PosteMobile è il brand a rispondere più velocemente alle richieste, mentre Tim è il brand che ha risposto al maggior numero di richieste
In questi primi giorni dell'anno, come era prevedibile, sono stati resi noti molti dati sui Social Media che riguardano l'ultimo periodo del 2013 e un primo sguardo sul 2014. Da We Are Social a GloalWebIndex fino ai dati raccolti da Vincenzo Cosenza sui "Social Media nel Mondo a Gennaio 2014. E vediamoli questi dai: dai più attivi, dai dati sulla penetrazione in Italia, al tempo trascorso
Google dedica il primo doodle del 2014 alla zoologa Dian Fossey, conosciuta per aver dedicato la sua vita a osservare e studiare il comportamento dei gorilla
Digital Magics, venture incubator certificato di startup innovative digitali, ha stretto un accordo di partnership con Gate14 Group, società di consulenza operativa in diversi settori, per sviluppare nuove iniziative digitali e allo stesso tempo supportare startup più mature grazie ad investimenti e servizi professionali
TikTok lancia Footnotes, un sistema di verifica collaborativa simile a Community Notes. Un modello ibrido che combina il fact-checking professionale con il contributo degli utenti. Per ora negli Usa, ecco come funziona.
OpenAI sta pensando ad un proprio social media. Tra rivalità con Elon Musk e bisogno di dati, ecco perché potrebbe cambiare il panorama delle piattaforme digitali.
Il processo antitrust che vede FTC contro Meta è senza dubbio storico. Al centro le acquisizioni di Instagram e WhatsApp, con l’obiettivo di separarle dall’azienda. Un caso che potrebbe cambiare il futuro dei social media.
ChatGPT 4o ora consente di generare immagini di personaggi famosi in contesti realistici, ma mai avvenuti. Un passo avanti che solleva rischi concreti di disinformazione visiva. Ecco cosa sta cambiando, come riconoscerlo e perché serve essere responsabili.
Meta AI è arrivata da poco in Italia. Ma ci sono due aspetti che vanno approfonditi: l’uso dei dati pubblici degli utenti e l’impossibilità di disattivare l’IA. In questo articolo provo a verificare le implicazioni, tra privacy, consenso. E anche un confronto con Grok di X.