back to top

Tag: intelligenza artificiale generativa

Evoluzione della IA Generativa, da Grok a ChatGPT Turbo

L'IA non è più solo una chatbot, è molto di più. Il lancio di Grok di xAI, insieme a ChatGPT Turbo rappresentano una evoluzione che impone oggi una serie riflessione sulle implicazioni che l'IA generativa più avere su larga scala.

L’IA generativa e la rivoluzione nel Marketing

L'intelligenza artificiale generativa sta trasformando diversi ambienti, incluso il mondo del marketing. Per cercare di comprendere meglio come l'IA può essere di aiuto alle...

Dall-E 3 di OpenAI è ora disponibile gratis per tutti su Bing

Microsoft porta DALL-E 3 di OpenAI su Bing, disponibile gratuitamente per tutti. L'evoluzione di DALL-E offre immagini creative e fotorealistiche.

Meta al lavoro per un sistema IA più potente di GPT-4

Meta sfida OpenAI e Google con l'IA generativa. Obiettivi ambiziosi, unica infrastruttura e sfide nel futuro dell'IA. Vedremo come andrà.

Se anche i rilevatori di scrittura AI fanno confusione

I rilevatori di scrittura AI sono uno strumento promettente per identificare il testo generato da AI, ma presentano ancora sfide significative.

Elon Musk lancia xAI, la sua nuova società di intelligenza artificiale

Elon Musk lancia la sua società di IA chiamata xAI per competere con OpenAI, Microsoft e Google. Per Musk l'IA super intelligente sarà presto realtà.

Su Internet si parla per lo più Inglese, un rischio per l′AI

L'Inglese predomina sul Web, con implicazioni per l'IA. Si crea uno squilibrio linguistico che può influenzare il futuro digitale.

Tech Vision 2023, l′AI guida il cambiamento del lavoro

La Tech Vision 2023 di Accenture rivela l'impatto dell'Intelligenza Artificiale generativa sul cambiamento del mondo del lavoro.

Stay in touch:

6,500FansLike
4,919FollowersFollow
2,500FollowersFollow
34,700FollowersFollow
65SubscribersSubscribe

Ultimi post

Immagini IA, ChatGPT 4o e rischio disinformazione

ChatGPT 4o ora consente di generare immagini di personaggi famosi in contesti realistici, ma mai avvenuti. Un passo avanti che solleva rischi concreti di disinformazione visiva. Ecco cosa sta cambiando, come riconoscerlo e perché serve essere responsabili.

Meta AI usa i nostri dati e non si può disattivare, alcune considerazioni

Meta AI è arrivata da poco in Italia. Ma ci sono due aspetti che vanno approfonditi: l’uso dei dati pubblici degli utenti e l’impossibilità di disattivare l’IA. In questo articolo provo a verificare le implicazioni, tra privacy, consenso. E anche un confronto con Grok di X.

Sanzioni UE a X di Elon Musk, scenari e tensioni con gli USA

Secondo il NYT, la UE sarebbe pronta a sanzionare X per violazione del Digital Services Act. Il caso potrebbe trasformarsi in un nuovo conflitto tra UE e USA, e accentuare le tensioni già alle stelle per via dei dazi.

Il mondo del lavoro nell’era della IA, secondo LinkedIn

Come sta cambiando il mondo del lavoro nel 2025 nell'era della IA? I dati diffusi da LinkedIn sulle skill professionali in crescita, ci aiutano a scoprire le competenze necessarie per affrontare questo grande cambiamento.

Ci informiamo sui social media, ma non ci fidiamo

I social media hanno superato la TV come mezzo principale per informarsi, ma la fiducia verso queste piattaforme è molto bassa. Il rapporto AGCOM ci restituisce la fotografia di una informazione debole e la conferma dell'algoritmo del proprietario.