back to top

Tag: intelligenza artificiale generativa

X cederà i contenuti degli utenti alla IA senza possibilità di scelta

I nuovi Termini di Uso di X permettono l'uso dei contenuti degli utenti per l'IA senza possibilità di scelta. Suscitando preoccupazioni.

Firefly Video Model, ecco la rivoluzione dei video con la IA

Adobe lancia Firefly Video Model in beta pubblica, un nuovo strumento di intelligenza artificiale generativa per creare video con semplici comandi di testo.

ChatGPT, OpenAI prevede un aumento del prezzo già dal 2024

OpenAI passa a una società a scopo di lucro, prevedendo un aumento dei prezzi di ChatGPT Plus. Ecco le ragioni, i dettagli dell'aumento e le prospettive future.

Canva sempre di più in direzione IA generativa con Leonardo

Canva acquisisce Leonardo.ai per integrare tecnologie avanzate di IA nella sua piattaforma, migliorando le capacità creative dei contenuti in vista della IPO.

MAIA, la IA italiana che punta alla Personalizzazione

MAIA è l'IA generativa italiana che rivoluziona il settore con personalizzazione, privacy e supporto linguistico. Ecco l'aggiornamento V5 e nuove funzionalità.

Llama 3.1 per il dominio di Meta sulla IA generativa

Meta presenta Llama 3.1 405B, un modello IA generativa open-source con 405 miliardi di parametri, superando GPT-4 e Claude 3.5 in prestazioni e accessibilità.

In Italia tra le app scaricate spiccano ChatGPT e Threads

Gli ultimi dati di SersorTower ci mostrano che il mercato delle app cresce del 19,4% nel Q1 2024. In Italia, spiccano le app di produttività e IA. Ecco quali sono le app più scaricate e le tendenze emergenti nel nostro paese.

Il down della IA generativa e i problemi energetici e infrastrutturali

Il grande disservizio della IA Generativa a livello globale mette al centri alcune considerazioni. Intanto, la IA sta per cambiare radicalmente Internet. Ma i problemi energetici e infrastrutturali ci sono, e si vedono.

Stay in touch:

6,500FansLike
4,919FollowersFollow
2,500FollowersFollow
34,700FollowersFollow
65SubscribersSubscribe

Ultimi post

Immagini IA, ChatGPT 4o e rischio disinformazione

ChatGPT 4o ora consente di generare immagini di personaggi famosi in contesti realistici, ma mai avvenuti. Un passo avanti che solleva rischi concreti di disinformazione visiva. Ecco cosa sta cambiando, come riconoscerlo e perché serve essere responsabili.

Meta AI usa i nostri dati e non si può disattivare, alcune considerazioni

Meta AI è arrivata da poco in Italia. Ma ci sono due aspetti che vanno approfonditi: l’uso dei dati pubblici degli utenti e l’impossibilità di disattivare l’IA. In questo articolo provo a verificare le implicazioni, tra privacy, consenso. E anche un confronto con Grok di X.

Sanzioni UE a X di Elon Musk, scenari e tensioni con gli USA

Secondo il NYT, la UE sarebbe pronta a sanzionare X per violazione del Digital Services Act. Il caso potrebbe trasformarsi in un nuovo conflitto tra UE e USA, e accentuare le tensioni già alle stelle per via dei dazi.

Il mondo del lavoro nell’era della IA, secondo LinkedIn

Come sta cambiando il mondo del lavoro nel 2025 nell'era della IA? I dati diffusi da LinkedIn sulle skill professionali in crescita, ci aiutano a scoprire le competenze necessarie per affrontare questo grande cambiamento.

Ci informiamo sui social media, ma non ci fidiamo

I social media hanno superato la TV come mezzo principale per informarsi, ma la fiducia verso queste piattaforme è molto bassa. Il rapporto AGCOM ci restituisce la fotografia di una informazione debole e la conferma dell'algoritmo del proprietario.