back to top

Tag: doodle

Il doodle di Google per la Giornata Internazionale della Donna con 12 artiste

Google non manca l'appuntamento con il doodle dedicato alla Giornata Internazionale della Donna e per l'edizione 2018 lo fa coinvolgendo 12 artiste da tutto il mondo per raccontare una storia personale. L'Italia è rappresentata da Francesca Sanna, illustratrice e autrice di libri per ragazzi, che propone "La Scatola".

Il doodle di Google oggi è dedicato a Virginia Woolf

Il doodle che vediamo oggi sulla home di Google  è dedicato alla scrittrice inglese Virginia Woolf, considerata una delle principali figure che hanno caratterizzato il ventesimo secolo, in occasione dei 136 anni dalla nascita. Grande fu il suo impegno nella lotta per la parità di diritti tra i due sessi.

Google dedica il doodle a Sergei Eisenstein, il regista de ‘La Corazzata Potemkin’

Il doodle che vediamo oggi su Google è dedicato a Sergei Eisenstein, regista russo, famoso per i suoi lavori sul montaggio, ma forse è ancora più conosciuto per essere stato il regista de "La corazzata Potëmkin".

Il doodle di Google per il solstizio d’Inverno 2017

Il doodle di Google per il solstizio d'Inverno arriva puntuale anche quest'anno, preciso alle 17:28 del 21 dicembre, all'ora in cui nell'emisfero boreale ha avuto inizio la stagione più fredda dell'anno. Ovviamente, dall'altra parte del mondo, nell'emisfero australe, inizia oggi il solstizio d'estate.

Arriva il doodle di Google che augura Buone Feste con i pinguini che partono per il caldo

Con qualche giorno di anticipo rispetto al solito, arriva il doodle di Google per augurare a tutti Buone Feste. Anche quest'anno il doodle sarà ad episodi, fino al Capodanno, insieme ai simpatici pinguini che decidono di partire per un paese caldo.

Il doodle di Google oggi è per Grazia Deledda, prima donna italiana a vincere il Premio Nobel

Il doodle che vediamo oggi sulla home di Google è dedicato alla indimenticabile scrittrice Grazia Deledda, la prima donna italiana a ricevere un premio Nobel, per la letteratura. L'omaggio di oggi è in occasione proprio di quella data, avvenuta il 10 dicembre del 1926.

Il doodle di Google di oggi è per i 50 anni della programmazione per bambini

Il doodle di Google è, per la prima volta, dedicato ai 50 anni della programmazione per bambini. Il linguaggio di programmazione quindi viene introdotto prima che i computer si diffondessero e il primo linguaggio si chiamava "Logo", venne lanciato da Seymour Papert e dai ricercatori del MIT di Boston.

Edizione numero 100 per il Giro d’Italia con il doodle di Google

Il Giro d'Italia di Ciclismo giunge all'edizione numero 100 e anche Google vuole celebrare la seconda corsa a tappe più importante al mondo con un doodle animato. E' una delle corse che fa parte del Grande Giro, insieme al "Tour de France" e alla "Vuelta a Espana".

Stay in touch:

6,500FansLike
4,919FollowersFollow
2,500FollowersFollow
34,700FollowersFollow
65SubscribersSubscribe

Ultimi post

Meta AI usa i nostri dati e non si può disattivare, alcune considerazioni

Meta AI è arrivata da poco in Italia. Ma ci sono due aspetti che vanno approfonditi: l’uso dei dati pubblici degli utenti e l’impossibilità di disattivare l’IA. In questo articolo provo a verificare le implicazioni, tra privacy, consenso. E anche un confronto con Grok di X.

Sanzioni UE a X di Elon Musk, scenari e tensioni con gli USA

Secondo il NYT, la UE sarebbe pronta a sanzionare X per violazione del Digital Services Act. Il caso potrebbe trasformarsi in un nuovo conflitto tra UE e USA, e accentuare le tensioni già alle stelle per via dei dazi.

Il mondo del lavoro nell’era della IA, secondo LinkedIn

Come sta cambiando il mondo del lavoro nel 2025 nell'era della IA? I dati diffusi da LinkedIn sulle skill professionali in crescita, ci aiutano a scoprire le competenze necessarie per affrontare questo grande cambiamento.

Ci informiamo sui social media, ma non ci fidiamo

I social media hanno superato la TV come mezzo principale per informarsi, ma la fiducia verso queste piattaforme è molto bassa. Il rapporto AGCOM ci restituisce la fotografia di una informazione debole e la conferma dell'algoritmo del proprietario.

Fiducia digitale degli utenti in calo, fanno peggio i social media

Digital Trust Index 2025 di Thales mostra un calo nella fiducia digitale: se le banche sono al 44%, i social sono al 4%. 82% abbandona brand per dati a rischio.