back to top

Tag: doodle

Google festeggia Freddie Mercury

Oggi Freddie Mercury avrebbe compiuto 65 anni e Google dedica a questo straordinario artista, leader e voce dei Queen, un doodle animato. E' l'occasione per ricordare un personaggio e una voce indimenticabile.

Le ricerche sul web nell’ultima settimana: Alice Bellotto, Borges e Steve Jobs

Riprendiamo la nostra rubrica settimanale per vedere quali sono state le parole più ricercate nell'ultima settimana. Chiaramente non poteva non esserci Steve Jobs o Jorge Luis Borges, ma la primo posto nel nostro paese si piazza Alice Bellotto.

Google omaggia Jorge Luis Borges

Omaggio al grande scrittore argentino, Jorge Luis Borges, oggi da parte di Google, nel giorno in cui si ricordano i 112 anni dalla nascita.

Google e il teorema di Pierre de Fermat

Oggi si ricordano i 410 anni dalla nascita del matematico francese Pierre de Fermat, celebre per il suo Ultimo Teorema e Google come di consueto dedica un doodle all'evento

Google, doodle mobile per Alexander Calder

A pochi giorni dal doodle dedicato a Mendel e i suoi baccelli, ecco che Google torna a sorprenderci con un altro doodle molto particolare. Come particolare è lo scultore a cui è dedicato, Alexander Calder, famoso per le sue sculture mobili.

Google omaggia Mendel, padre della genetica

Oggi Google dedica il doodle in homepage a Gregor Mendel biologo e padre agostiniano, precursore della Genetica moderna. Famoso per i suoi esperimenti sugli ortaggi, ecco che oggi Google si trasforma in tanti piselli.

Google, omaggio alla Cattedrale di San Basilio

Doodle molto particolare oggi sulla homepage di Google. Infatti oggi si festeggiano i 450 anni della famosa Cattedrale di San Basilio che sovrasta la Piazza Rossa di Mosca. Un omaggio a una delle cattedrali più belle del mondo

Doodle 4 Google, l’Italia tra 150 anni

Arriva alla fase finale il concorso lanciato da Google per celebrare i 150 dell'Unità d'Italia. Doodle 4 Google, l'Italia tra 150 anni questo il titolo del concorso rivolto a studenti di elementari, scuole medie inferiori e superiori un'occasione per riflettere sul passato ma anche sul futuro del nostro paese. Le votazioni per scegliere il doodle più bello terminano il 15 settembre

Stay in touch:

6,500FansLike
4,919FollowersFollow
2,500FollowersFollow
34,700FollowersFollow
65SubscribersSubscribe

Ultimi post

TikTok lancia Footnotes, la versione ibrida di Community Notes

TikTok lancia Footnotes, un sistema di verifica collaborativa simile a Community Notes. Un modello ibrido che combina il fact-checking professionale con il contributo degli utenti. Per ora negli Usa, ecco come funziona.

Ecco perché OpenAI starebbe pensando ad un proprio social media

OpenAI sta pensando ad un proprio social media. Tra rivalità con Elon Musk e bisogno di dati, ecco perché potrebbe cambiare il panorama delle piattaforme digitali.

Meta rischia di perdere Instagram e WhatsApp, ecco perché

Il processo antitrust che vede FTC contro Meta è senza dubbio storico. Al centro le acquisizioni di Instagram e WhatsApp, con l’obiettivo di separarle dall’azienda. Un caso che potrebbe cambiare il futuro dei social media.

Immagini IA, ChatGPT 4o e rischio disinformazione

ChatGPT 4o ora consente di generare immagini di personaggi famosi in contesti realistici, ma mai avvenuti. Un passo avanti che solleva rischi concreti di disinformazione visiva. Ecco cosa sta cambiando, come riconoscerlo e perché serve essere responsabili.

Meta AI usa i nostri dati e non si può disattivare, alcune considerazioni

Meta AI è arrivata da poco in Italia. Ma ci sono due aspetti che vanno approfonditi: l’uso dei dati pubblici degli utenti e l’impossibilità di disattivare l’IA. In questo articolo provo a verificare le implicazioni, tra privacy, consenso. E anche un confronto con Grok di X.