Stasera a Milano si gioca la grande finale della Uefa Champions League tra Atletico Madrid e Real Madrid, uno dei grandi classici spagnoli. E anche Twitter si appresta a raccontare la serata della finale. Gli utenti potranno scatenarsi a twittare con hashtag e emoji, vediamo insieme quali.
A poche ore dalla fine del Calciomercato, argomento che gli appassionati di calcio seguono con molta attenzione, proviamo a vedere come i calciatori sono presenti e usano i Social Media con un'indagine condotta da Decisyon, tramite ECCE/Customer. Cristiano Ronaldo è il più seguito, mentre Gareth Bale, da poco passato al Real Madrid con la cifra record di 101 milioni di euro, è il più coinvolgente. Per seguire le ultime ore di contrattazione #transferdeadlineday
Ormai siamo in pieno clima da europeo le partite del girone continuano, oggi pomeriggio scende in campo l'Italia contro la Croazia. Ma avete pensato come si potrebbero immaginare gli Europei su Twitter? Chi vincerebbe? Ci hanno pensato gli amici di Ticketbis con questa divertente infografica. Ebbene la Spagna vincerebbe ancora
Meta AI è arrivata da poco in Italia. Ma ci sono due aspetti che vanno approfonditi: l’uso dei dati pubblici degli utenti e l’impossibilità di disattivare l’IA. In questo articolo provo a verificare le implicazioni, tra privacy, consenso. E anche un confronto con Grok di X.
Secondo il NYT, la UE sarebbe pronta a sanzionare X per violazione del Digital Services Act. Il caso potrebbe trasformarsi in un nuovo conflitto tra UE e USA, e accentuare le tensioni già alle stelle per via dei dazi.
Come sta cambiando il mondo del lavoro nel 2025 nell'era della IA? I dati diffusi da LinkedIn sulle skill professionali in crescita, ci aiutano a scoprire le competenze necessarie per affrontare questo grande cambiamento.
I social media hanno superato la TV come mezzo principale per informarsi, ma la fiducia verso queste piattaforme è molto bassa. Il rapporto AGCOM ci restituisce la fotografia di una informazione debole e la conferma dell'algoritmo del proprietario.
Digital Trust Index 2025 di Thales mostra un calo nella fiducia digitale: se le banche sono al 44%, i social sono al 4%. 82% abbandona brand per dati a rischio.