Lo scorso fine settimana a Riva del Garda, in seno alla Blogfest 2010, la più importante manifestazione nazionale dedicata ai blog, si è tenuta la Macchianera Blog Awards 2010, la premiazione dei migliori blog e blogger per il 2010. Ecco chi sono
Anche oggi Google ci sorprende. In occasione delle celebrazioni per i 140 anni di Roma Capitale, il logo del motore di ricerca più famoso trasforma la seconda "o" in piazza del Campidoglio.
Audiweb pubblica i dati di audience online del mese di luglio 2010:23,8 milioni i navigatori online, con un incremento su base annua del 10%. 10,8 milioni gli utenti attivi nel giorno medio, con un incremento su base annua del 3,8%
Audiweb pubblica i dati di audience online del mese di maggio 2010: 23,8 milioni i navigatori online, il 43% degli Italiani. 11,7 milioni gli utenti attivi nel giorno medio, con un incremento del 20% rispetto a maggio 2009.
Secondo i dati del rapporto DigitalFinance, realizzato da Nielsen Online e CommStrategy, a chiusura del 2009 gli italiani che usano Internet per il banking sono 7,7 milioni. 5,5 milioni utilizzano il proprio conto su Internet almeno una volta nel mese mentre 2,2 milioni si fermano alla consultazione delle pagine pubbliche dei siti delle banche. Cresce l’interesse verso i conti carta, che raccolgono l’attenzione di più di 250 mila consumatori al mese.
In concomitanza con la Design Week, troviamo in rete Crearti.eu, un sito dove un gruppo di disegnatori professionisti si prefigge la mission di rendere l'arte accessibile a tutti
Giunta oggi alla sua terza edizione l'iniziativa volta a promuovere e valorizzare il rapporto e il ruolo della donna e della tecnologia nella società odierna.
TikTok lancia Footnotes, un sistema di verifica collaborativa simile a Community Notes. Un modello ibrido che combina il fact-checking professionale con il contributo degli utenti. Per ora negli Usa, ecco come funziona.
OpenAI sta pensando ad un proprio social media. Tra rivalità con Elon Musk e bisogno di dati, ecco perché potrebbe cambiare il panorama delle piattaforme digitali.
Il processo antitrust che vede FTC contro Meta è senza dubbio storico. Al centro le acquisizioni di Instagram e WhatsApp, con l’obiettivo di separarle dall’azienda. Un caso che potrebbe cambiare il futuro dei social media.
ChatGPT 4o ora consente di generare immagini di personaggi famosi in contesti realistici, ma mai avvenuti. Un passo avanti che solleva rischi concreti di disinformazione visiva. Ecco cosa sta cambiando, come riconoscerlo e perché serve essere responsabili.
Meta AI è arrivata da poco in Italia. Ma ci sono due aspetti che vanno approfonditi: l’uso dei dati pubblici degli utenti e l’impossibilità di disattivare l’IA. In questo articolo provo a verificare le implicazioni, tra privacy, consenso. E anche un confronto con Grok di X.