back to top

Le aziende che investono in Innovazione crescono di più

Le aziende che investono in Innovazione crescono di più, si registra infatti un impatto positivo su crescita e fatturato. Questo risulta dalla ricerca di Accenture presentata insieme ad AIFI.

Il titolo sembra scontato, ma in verità non lo è. E l’occasione per riaffermare questo concetto è stato il recente evento, finalmente in presenza, organizzato da Accenture e AIFI (Associazione Italiana del Private Equity, Venture Capital e Private Debt) “Corporate Venture Capital – Un ponte tra aziende e innovazione“, con la moderazione della giornalista de Il Sole 24 ore, Monica D’Ascenzo.

Dall’incontro è venuto fuori il concetto che dovrebbe accompagnare tutte le aziende in questa fase, e cioè che le aziende italiane che investono in innovazione registrano un impatto positivo su crescita e fatturato.

Sandro Bacan, Accenture Innovation Lead, ha presentato una interessante ricerca realizzata da Accenture che fotografa lo stato dell’arte delle aziende rispetto a strategie di Open Innovation.

aziende crescita corporate venture capital

Dalla ricerca è emersa una forte crescita generale degli investimenti. Solo nell’ultimo anno, infatti, sono stati investiti complessivamente nel CVC 169,3 miliardi di dollari, più del doppio del record annuale di 70,1 miliardi registrato nel 2020.

E, sulla base delle interviste effettuate, sono stati definiti cinque fattori abilitanti, che si possono definire come dei pilastri chiave necessari a una gestione di successo nel CVC:

  • Definire la strategia e gli obiettivi, che in un CVC possono essere di natura strategica e/o finanziaria.
  • Scelta accurata della governance, del personale e degli investimenti.
  • Definire i metodi e i processi.
  • Generare valore per le startup del proprio portafoglio.
  • Remunerare e motivare i dirigenti e i team del CVC allo scopo di garantire una corretta struttura di incentivazione.

A livello globale – ha affermato Sandro Bacanil ricorso al Corporate Venturing è una prassi consolidata con volumi di investimento che sono più che raddoppiati tra il 2020 e il 2021. Oggi il concetto di innovazione riguarda anche la governance delle organizzazioni, non può più essere circoscritto all’interno, ma deve aprirsi all’esterno facendo leva su architetture aperte. Un investimento di corporate venture capital di successo è quello che trova continuità nel tempo, generando un valore aggiunto e un reciproco scambio di competenze ed esperienze tra le società controllanti e le nuove imprese. È un percorso che facciamo anche in Accenture, accompagnando le imprese con cui collaboriamo in un percorso di “Continuous reinvention” per rispondere in tempi rapidi al sempre più mutevole contesto di mercato”.

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Technology Vision 2025, la IA è una forza autonoma

L’IA non è più solo un supporto, ma una forza autonoma che trasforma il business. Dalla creazione del software alla robotica, fino alla personalizzazione dei brand, la Tech Vision 2025 di Accenture mostra come affrontare questa rivoluzione.

Addio Skype, Microsoft ha deciso di puntare su Teams

Microsoft chiude Skype il 5 maggio 2025 per puntare su Teams. Ecco i motivi, l’impatto sugli utenti e le alternative come Zoom e Google Meet.

Accenture acquisisce Gruppo IQT per la transizione energetica

Accenture ha acquisito Gruppo IQT, rafforzando il suo posizionamento in Italia nel settore della transizione energetica e delle grandi infrastrutture.

Ecco le migliori cuffie wireless del momento

Scopri le migliori cuffie wireless per comfort, qualità audio e durata. Dai nuovi modelli JVC alle alternative per ogni esigenza, perfette per il Black Friday.