La decisione di Google di revocare la licenza Android al colosso cinese Huawei è ormai al centro dell'attenzione, da diversi punti di vista. E' la prima diretta conseguenza della guerra dei dazi tra Usa e Cina all'interno del settore tech, quello che comprende anche la Apple, e non solo. Huawei saprà sopravvivere, e poi?
Era una delle funzionalità più richieste ed ora sta per arrivare. WhatsApp ha annunciato l'introduzione della funzionalità che permetterà agli utenti di evitare gli inviti a gruppi indesiderati. La funzionalità sarà a breve disponibile per tutti, in maniera graduale.
“Prenota” è il nuovo pulsante sul profilo Instagram dei ristoranti che permette di prenotare immediatamente dalla app. Il servizio è attivo per i locali che fanno parte del circuito di TheFork, che da qualche mese ha stipulato un accordo col social network. I vantaggi? Per i ristoratori l’opportunità gratuita di migliorare la presenza online con potenziale incremento del fatturato e per gli utenti la facilità di prenotazione.
Cisco, in occasione del Data Privacy Day, rende pubblico lo studio "Data Privacy Benchmark 2019" che evidenzia come il GDPR abbia portato importanti benefici per le aziende che hanno investito per salvaguardare la privacy delle informazioni. Il 59% delle aziende ha dichiarato di aver soddisfatto tutti o la maggior parte dei requisiti; l'Italia tra le più pronte ad adeguarsi con il 72%, tra le più virtuose.
Dopo averla avviata in estate in India in via sperimentale, WhatsApp ha deciso di limitare l'inoltro dei messaggi per un massimo di 5 volte, questo per evitare la propagazione delle fake news attraverso l'app. Anche se non sembra essere una grande soluzione. E' sufficiente condividere un'immagine in 5 gruppi per arrivare a quasi 1.300 persone.
App Annie ha rilasciato il suo report "The State of Mobile 2019" dal quale, oltre d altre interessanti informazioni, si evince che WhatsApp è l'app più popolare della famiglia Facebook, nel 2018. L'app di messaggistica istantanea per la prima volta, dal mese di settembre dello scorso anno, è stata l'app che ha fatto registrare il numero più alto di utenti attivi. Risulta prima in tanti paesi, meno che negli Usa.
Musk prevede di ridurre il suo ruolo al DOGE per Tesla, e ora i profitti crollano (-71%). Con l'appoggio di Trump non molla. La realtà rischia di frenare i suoi sogni marziani.
La Commissione UE ha inflitto una multa ai due colossi Apple e Meta per aver violato il DMA. Un caso che potrebbe accendere ancora le relazioni tra Usa e UE.
Addio a Papa Francesco, primo Papa dell’era digitale, ha saputo usare il web e i social per comunicare con semplicità, autenticità e visione fino all’ultimo.
TikTok lancia Footnotes, un sistema di verifica collaborativa simile a Community Notes. Un modello ibrido che combina il fact-checking professionale con il contributo degli utenti. Per ora negli Usa, ecco come funziona.
OpenAI sta pensando ad un proprio social media. Tra rivalità con Elon Musk e bisogno di dati, ecco perché potrebbe cambiare il panorama delle piattaforme digitali.