back to top

Cerca su InTime Blog: gen z

Se non sei soddisfatto dei risultati ottenuti, prova con un'altra parola ;)

Twitter, più chiare le risposte su versione web e iOS

Twitter ha rilasciato delle novità che riguardano le conversazioni, per ora solo per la versione web della piattaforma e su iOS.

L’efficacia del webinar in un mondo affollato di videoconferenze

Lead generation, selling, post vendita, formazione, coaching. Il primo elemento caratterizzante di un webinar, fondamentale per il suo successo, è il format.

Covid-19 e i brand sui social media: dati e tendenze della prima fase

Un'analisi su 83.918 profili Facebook e 34.282 account Instagram: dati e tendenze su investimento paid, settori più attivi, immagine e comunicazione di marca.

Coronavirus e ripartenza, ecco il progetto Corus Lab

Abbiamo parlato con Maurizio Galluzzo nel nostro InTime Podcast di Coronavrus e ripartenza, e ci ha presentato il nuovo progetto Corus Lab.

Videoconferenza, Google Meet per tutti e cresce di 3 milioni di utenti al giorno

Google annuncia che Google Meet, il servizio di videoconferenza che prima si chiamava Hangouts, diventa disponibile per tutti.

COVID-19, le aziende non erano preparate allo smart working

Una recente analisi di Check Point Software ha rivelato che le aziende non erano preparate alla modalità smart working.

Ultimi articoli

Elon Musk riduce il suo ruolo al DOGE mentre Tesla crolla

Musk prevede di ridurre il suo ruolo al DOGE per Tesla, e ora i profitti crollano (-71%). Con l'appoggio di Trump non molla. La realtà rischia di frenare i suoi sogni marziani.

La Commissione UE multa Apple e Meta in violazione del DMA

La Commissione UE ha inflitto una multa ai due colossi Apple e Meta per aver violato il DMA. Un caso che potrebbe accendere ancora le relazioni tra Usa e UE.

Addio Papa Francesco, primo vero papa dell’era dei social media

Addio a Papa Francesco, primo Papa dell’era digitale, ha saputo usare il web e i social per comunicare con semplicità, autenticità e visione fino all’ultimo.

TikTok lancia Footnotes, la versione ibrida di Community Notes

TikTok lancia Footnotes, un sistema di verifica collaborativa simile a Community Notes. Un modello ibrido che combina il fact-checking professionale con il contributo degli utenti. Per ora negli Usa, ecco come funziona.

Ecco perché OpenAI starebbe pensando ad un proprio social media

OpenAI sta pensando ad un proprio social media. Tra rivalità con Elon Musk e bisogno di dati, ecco perché potrebbe cambiare il panorama delle piattaforme digitali.