back to top

Cerca su InTime Blog: covid

Se non sei soddisfatto dei risultati ottenuti, prova con un'altra parola ;)

Addio Skype, Microsoft ha deciso di puntare su Teams

Microsoft chiude Skype il 5 maggio 2025 per puntare su Teams. Ecco i motivi, l’impatto sugli utenti e le alternative come Zoom e Google Meet.

La METAmorfosi di Mark Zuckerberg, gli scenari

In questi giorni si sta compiendo la METAmorfosi di Mark Zuckerberg. Da promotore di valori progressisti a figura vicina al far right americano.

Manager e social media, sempre più brand ambassador

La nuova edizione della Social Top Manager di Reputation Manager rileva che ancora il 26% dei manager italiani è assente sui social media

Internet e inquinamento, un tema che riguarda aziende e PMI

Internet e inquinamento. Un tema che ancora viene considerato poco, ma anche i siti web possono avere una elevata impronta di carbonio.

Cosa è successo davvero tra Spotify e Neil Young

Lo scontro tra Spotify e Neil Young ha provocato delle conseguenze ben evidenti. Vediamo di capire bene cosa è successo. La vicenda poteva essere gestita meglio

Nel mondo il 37% della popolazione non ha accesso a Internet

I dati dell'International Telecommunication Union (ITU) dicono che nel 2021 le persone che non hanno accesso a Internet sono il 37% sul totale.

Ultimi articoli

Meta AI usa i nostri dati e non si può disattivare, alcune considerazioni

Meta AI è arrivata da poco in Italia. Ma ci sono due aspetti che vanno approfonditi: l’uso dei dati pubblici degli utenti e l’impossibilità di disattivare l’IA. In questo articolo provo a verificare le implicazioni, tra privacy, consenso. E anche un confronto con Grok di X.

Sanzioni UE a X di Elon Musk, scenari e tensioni con gli USA

Secondo il NYT, la UE sarebbe pronta a sanzionare X per violazione del Digital Services Act. Il caso potrebbe trasformarsi in un nuovo conflitto tra UE e USA, e accentuare le tensioni già alle stelle per via dei dazi.

Il mondo del lavoro nell’era della IA, secondo LinkedIn

Come sta cambiando il mondo del lavoro nel 2025 nell'era della IA? I dati diffusi da LinkedIn sulle skill professionali in crescita, ci aiutano a scoprire le competenze necessarie per affrontare questo grande cambiamento.

Ci informiamo sui social media, ma non ci fidiamo

I social media hanno superato la TV come mezzo principale per informarsi, ma la fiducia verso queste piattaforme è molto bassa. Il rapporto AGCOM ci restituisce la fotografia di una informazione debole e la conferma dell'algoritmo del proprietario.

Fiducia digitale degli utenti in calo, fanno peggio i social media

Digital Trust Index 2025 di Thales mostra un calo nella fiducia digitale: se le banche sono al 44%, i social sono al 4%. 82% abbandona brand per dati a rischio.