iAdvize integra da oggi WhatsApp alla sua piattaforma, permettendo così ai brand di comunicare con i propri clienti attraverso l’applicazione di messaggistica più utilizzata al mondo. Una integrazione che agevola senza dubbio la relazione tra aziende e clienti.
Il fenomeno del Mannequin Challenge si è sviluppato negli ultimi mesi del 2016 e ha per coinvolgere tutti, in ogni ambito. Persino Hillary Clinton lo ha usato nella sua campagna elettorale. Anche le aziende hanno cominciato ad utilizzare questa modalità e questo è il primo video di Carrefour Italia, ad opera dell'agenzia H48.
Ipsos ha presentato i risultati di una ricerca, "OlympiADS", condotta in Italia per misurare la performance delle pubblicità televisive trasmesse durante le Olimpiadi di Rio 2016. Ne è venuto fuori uno spaccato interessante su come i brand comunicano e pianificano i grandi eventi.
Da Parigi, l'esperienza dell'attesa presentazione del nuovo smartphone Honor 8, il potente dispositivo dal design elegante che guarda decisamente ai Millennials. Dopo Asia e America, Honor 8 arriva in Europa con tre fotocamere: una frontale da 8 Mpx e due posteriori da 12 Mpx. Ma scopriamo tutte le nuove caratteristiche.
Ipsos ha presentato oggi a Milano presenta i risultati di "The Most Influential Brands", indagine condotta a livello globale sulle marche più influenti. In Italia i dati del sondaggio condotto rivelano che Google è il brand più influente, seguito da Amazon e Facebook. Nutella è quinta e Parmigiano Reggiano è nono.
Si terrà a Milano il prossimo 8 giugno, presso i Villini Storici dell’Università Cattolica del Sacro Cuore – ALTIS, "Slow Brand Festival 2016", giunto alla seconda edizione e realizzato da Brandforum.it in collaborazione con l’Arte del Vivere con Lentezza. Un'occasione per conoscere aziende e leader che hanno saputo rendere il proprio business anche Slow.
Musk prevede di ridurre il suo ruolo al DOGE per Tesla, e ora i profitti crollano (-71%). Con l'appoggio di Trump non molla. La realtà rischia di frenare i suoi sogni marziani.
La Commissione UE ha inflitto una multa ai due colossi Apple e Meta per aver violato il DMA. Un caso che potrebbe accendere ancora le relazioni tra Usa e UE.
Addio a Papa Francesco, primo Papa dell’era digitale, ha saputo usare il web e i social per comunicare con semplicità, autenticità e visione fino all’ultimo.
TikTok lancia Footnotes, un sistema di verifica collaborativa simile a Community Notes. Un modello ibrido che combina il fact-checking professionale con il contributo degli utenti. Per ora negli Usa, ecco come funziona.