Ora su Instagram è possibile condividere lo stesso contenuto su più profili. Una funzionalità che sarà molto apprezzata dai marketers. Per ora è solo disponibile su dispositivi iOS, mentre non si sa quando “self-regram” sarà disponibile su Android. Curiosità: la stessa attività è considerata “spam” su altre piattaforme.
Se ne parlava da un po’, anche se non vi è stata mai una conferma ufficiale. Ed ecco che da oggi è possibile su Instagram condividere lo stesso contenuto su più profili. Questa funzionalità “self-regram” è disponibile per ora solo su dispositivi iOS e non vi è alcun cenno da parte dell’azienda su quando questa funzionalità sarà disponibile anche su dispositivi Android. Si tratta di una funzionalità che tornerà molto utile per tutti coloro che gestiscono più di un account, di conseguenza sarà molto apprezzata dai marketers, dai social media manager e da coloro che usano l’app in modo professionale.
E’ anche vero che chi gestisce questi strumenti per lavoro è sicuramente già dotato di altri strumenti e piattaforme che permettono di fare la stessa cosa anche se su terze parti. Ma in questo caso, avendo la funzionalità già attiva sull’app, l’operazione sarà un po’ più veloce. E solo chi fa questo lavoro sa quanto, alle volte, la velocità sia tutto.
Nel momento in cui la funzionalità sarà attiva, in basso al contenuto comparirà una dicitura “Pubblica in altri account” e ancora più in basso saranno visibili gli altri account Instagram su cui condividere, in un colpo solo, lo stesso contenuto. Per farlo, basterà “attivare” l’account, spostando il bottone corrispondente verso destra.

Curiosità, altre piattaforme considerano come “spam” questa attività
Piccola curiosità, già sottolineata da altri ma che vale la pena riprendere. In pratica, attraverso questa modalità, si condividerà lo stesso contenuto su più profili, non esiste un limite in termini numerici. E’ una pratica che su altre piattaforme invece viene vista come “spam”. A supporto di questo, vogliamo ricordarvi che Twitter lo scorso anno, nel tentativo di rendere la piattaforma più libera da spam, decise di vietare proprio questo tipo di pratica che potrebbe addirittura portare alla sospensione dell’account. Ora, questo fa davvero pensare.
Instagram inizia subito il nuovo anno con questa novità e un’altra sembra essere in arrivo, ossia quella di poter condividere immagini da Google Foto. Al momento questa possibilità era nascosta da diversi passaggi, l’intento di Instagram è quello di renderla più esplicita e semplice.
Ciao Franz, con questa funzionalità se ho ben capito puoi condividere uno stesso post su più account che gestisci…gli account gestibili dall’app sono sempre solo 5 esatto? Posso farti una domanda? E se uno deve gestire più di 5 account (clienti) come fa? E ci sono altre possibilità in alternativa al farsi dare psw e user di accesso dal cliente? Grazie per le risposte, Paolo Troiani
Sì Paolo, puoi condividere lo stesso contenuto su più profili, anche se al momento non si sa bene quanti. Per rispondere poi alla tua domanda, sì esistono delle alternative, ma per usarle e gestirle devi necessariamente usare le credenziali di accesso.
Ciao Franz, la condivisione dei contenuti su più account vale solo per il formato POST? non è possibile farlo per Stories e Reels ? Inoltre, sai indicarmi come poter “clonare” l’impostazione di un account e replicarla su altri account senza doverlo fare manualmente? Ad esempio: devo creare per un insegna retail 1 account per ogni punto vendita, tutti con le medesime caratteristiche e tab – come posso velocizzare questa cosa?
grazie per la gentile risposta, Michela
Ciao Michela, sì la condivisione su più account vale solo per i post e non (ancora) per le stories.Sulla seconda cosa che mi chiedi, credo di non aver capito. Ti riferisci all’impostazione account di IG e come impostarla su altri account? Provo a rispondere, credo ti debba differenziare sempre l’account, sebbene con le stesse caratteristiche. In automatico su IG credo non si possa fare, devi sempre usare una app di terze parti