Nikon presenta la nuova COOLPIX P1000, la fotocamera compatta al mondo dotata di uno zoom ottico 125x. Il che significa che l’estensione focale è da record: 24-3.000 mm, non si era mai visto nulla di simile. Inoltre, il Dynamic Fine Zoom 250x estende digitalmente la portata dell’obiettivo fino al valore di 6.000 mm. La nuova compatta P1000 sarà disponibile a settembre ad un prezzo di 999 dollari.
Se siete amanti delle fotocamere compatte e se siete alla ricerca di uno zoom sempre più potente e spinto, allora quella di cui stiamo per parlarvi potrebbe fare al caso vostro. Anche perchè finora non si era visto mai nulla di simile in circolazione. Nikon, brand storico nel panorama fotografico globale, ha presentato la nuova COOLPIX P1000, da 16 MP, l’unica fotocamera compatta al mondo dotata di uno zoom ottico 125x. Stiamo parlando di una estensione focale davvero da record: 24-3.000 mm. Significa che con questa fotocamera i paesaggi lunari, le riprese naturalistiche e i soggetti molto distanti, non saranno più “irraggiungibili”, anzi.
Inoltre, il Dynamic Fine Zoom 250x estende digitalmente la portata dell’obiettivo fino al valore di 6.000mm, ampliando, come mai era successo prima, le opportunità di ripresa. Infatti, la potenza dello zoom della COOLPIX P1000 consente addirittura di fotografare i crateri sulla luna. E non è un’esagerazione.
Il potente obiettivo NIKKOR della COOLPIX P1000 ha una luminosità pari a f/2.8. Ciò significa ottenere risultati eccellenti sempre, anche in condizioni di scarsa illuminazione e con il potente teleobiettivo alla massima estensione. Certo, c’è di meglio sul mercato con aperture f/2.4 sempre compatte, ma rispetto al mega zoom della P1000 questo rappresenta un compromesso di tutto rispetto.
Il supporto RAW consente ai fotografi di salvare ed esportare file d’immagini non compressi nel loro programma di sviluppo, elaborazione/modifica preferito. Inoltre, chi effettua riprese di filmati può registrare sequenze video 4K/UHD sfruttando al meglio il super teleobiettivo della COOLPIX P1000: è la soluzione perfetta quando si eseguono registrazioni a distanza di flora e fauna selvatiche nel proprio habitat naturale.

Insomma, si tratta davvero di una super compatta che si presenta come eccezionale. Sembra essere indicata a chi ha necessità di raggiungere focali molto ampie, ma potrebbe essere uno strumento valido anche a chi, per lavoro, pensiamo a giornalisti, blogger, vogliono aggiungere maggiore qualità al proprio lavoro, ad un prezzo tutto sommato giusto. Secondo indiscrezioni, la nuova P1000 arriverà a settembre ad un costo di 999 dollari, sarà quindi di poco superiore ai 1.000 euro. Da valutare bene.
Queste le funzioni principali della nuova Nikon COOLPIX P1000:
Zoom ultrapotente. Il cielo non rappresenta più un limite. Consente di scattare con uno zoom ottico 125x (24-3.000 mm) e Dynamic Fine Zoom 250x (6.000 mm).2,3
Scatti mozzafiato. Il luminoso obiettivo NIKKOR f/2.8, il sensore di immagine da 16MP, il processore di elaborazione delle immagini EXPEED e il supporto RAW si combinano per garantire risultati perfetti, sempre.
Filmati 4K super tele. La COOLPIX P1000 consente di registrare con facilità sequenze 4K/UHD 30p o video Full HD (1080p) con frequenze fotogrammi fino a 60p con audio stereo. Molto vantaggiosa anche l’uscita HDMI senza compressione.
Immagini stabili. Il sistema di stabilizzazione ottica Nikon VR (Riduzione Vibrazioni) a doppio rilevamento consente di contrastare gli effetti causati dal movimento della fotocamera per ottenere immagini e filmati perfettamente nitidi. Il modo Attivo della stabilizzazione VR, inoltre, assicura un’immagine del mirino e del monitor decisamente stabili.
[amazon_link asins=’B019CEZS8S,B00U5W8H6W,B01C672QQ0,B00L4BLL3Y,B0127HAGK2,B01LNNBP9W,B00IMV02AW’ template=’ProductCarousel’ store=’int02-21′ marketplace=’IT’ link_id=’fad6017e-844c-11e8-9898-b9638efdc5d4′]
Con qualsiasi angolazione. Il luminoso monitor LCD da 3,2 pollici con 921k punti può essere inclinato e orientato in quasi tutte le direzioni.
Pratico controllo zoom. La comoda impugnatura ed il controllo zoom laterale rendono la COOLPIX P1000 molto maneggevole. Il pulsante “ripristina posizione zoom” consente di ritrarre in un attimo l’obiettivo da super teleobiettivo a grandangolo, rendendo più semplice e agevole il recupero visivo nella composizione di soggetti che si sono spostati al di fuori della ristretta inquadratura.
Risultati perfetti. Il supporto RAW consente agli utenti di salvare ed esportare file di immagine non compressi in programmi di sviluppo quindi elaborazione/modifica.
Condividi le meraviglie. La connettività di SnapBridge consente agli utenti di sincronizzare le foto con uno smart device durante le riprese, per un immediato ed automatico trasferimento delle immagini. Inoltre, SnapBridge rende possibile l’utilizzo dello smart device per scattare a distanza.
1browsers