Google Home, lo smart speaker del colosso di Mountain View, è disponibile da oggi anche in Italia. Rispetto ai competitor gioca di anticipo essendo questo il primo speaker che sbarca nel nostro paese. Disponibile anche nella versione mini, Google Home sarà nei negozi a partire dal 27 marzo.
Anche in Italia si apre l’era degli smart speaker e il primo ad arrivare è Google Home, lo speaker del colosso di Mountain View che sarà disponibile nei negozi, anche in versione mini, dal prossimo 27 marzo. Una mossa che anticipa i competitor come Amazon e Apple, ancora non presenti con i loro prodotti in Italia, un vantaggio che Google non vuole sprecare.
Google Home è un vero e proprio assistente, molti definiscono gli smart speaker dei maggiordomi dell’era digitale. In un certo senso è anche così. E’ in pratica un altoparlante con assistente vocale che si presenta come “assistente per la casa”. Attraverso i comandi vocali si può chiedere agli speaker di riprodurre canzoni da servizi come Spotify, ma anche di rispondere a domande, tradurre una frase in altre lingue, fare un calcolo matematico, fornire notizie e informazioni su meteo, traffico o finanza.
Con Google Home è possibile accendere le luci di casa con un comando vocale e trasmettere video da YouTube e Netflix sul televisore di casa. E, ancora, può essere usato come sveglia al mattino, come timer in cucina e come promemoria della lista della spesa. Insomma, fa un sacco di cose.
Il suo design audio intelligente include un altoparlante a lunga escursione integrato che assicura toni alti cristallini e bassi profondi per un suono ad alta fedeltà che viene riprodotto in streaming tramite Wi-Fi. Il dispositivo è anche in grado di recepire il comando “Ok Google” mentre ascolti musica o svolgi altre attività, grazie ai microfoni a lungo raggio e alla sofisticata elaborazione del linguaggio naturale di Google.

Con Google Home arriva in Italia anche la sua versione mini, di dimensioni ridotte e compatte che lo rendono infatti adatto per ogni stanza della casa. Design elegante e lineare, senza spigoli o bordi, conserva tutte le funzionalità di Google Home, ma in dimensioni più piccole. Funziona da solo o è possibile averne alcuni in giro per la casa, così da poter disporre dell’Assistente Google in tutta la casa o ascoltare la musica che amate in ogni stanza. In Italia è disponibile nei colori grigio chiaro, grigio antracite e corallo.
Google Home e Google Home Mini sono già prenotabili online sul Google Store e saranno in vendita anche nei negozi dal 27 marzo a un prezzo, rispettivamente, di 149 e 59 euro e presso tutti i rivenditori autorizzati, tra cui Unieuro, Mediaworld, Euronics, e dal 3 aprile presso i negozi Wind e 3.
[…] Nell’accordo però non inclusa la vendita dell’Home Pod di Apple, prodotto che è in chiara concorrenza con gli Echo di Amazon, da poco disponibili anche in Italia. Se notate, non sono in vendita neanche i Google Home. […]
[…] una crescita delle vendite dell’80% su prodotti intelligenti per gestione domestica con il Google Home mini come best […]