back to top

Zalando, quando si parla di comprare online

Abbiamo sempre trattato di temi che riguardano lo shopping online, e-commerce argomenti che ci interessano molto. Ed oggi vogliamo parlarne citando un esempio molto valido come Zalando che sta conoscendo anche in Italia un grande successo. Se avete voglia di rinnovare il guardaroba allora questo è il posto giusto

Zalando, scarpe e moda on lineLo shopping online è per definizione la possibilità di fare acquisiti in assoluta comodità e velocità ed essendo un argomento che amiamo trattare dal punto dei vista dei numeri, del fatto che sempre più italiani preferiscono fare acquisti on line, oggi vogliamo segnalarvi quello che secondo noi è un esempio di shopping on line comodo e veloce. Stiamo parlando di Zalando e sicuramente ne avete sentito parlare anche a proposito della campagna pubblicitaria che sta lanciando in questo periodo su web, stampa, tv.  Zalando, anche per dare qualche notizia sul brand, è un’azienda tedesca, nasce infatti in Germania nel 2008, e in poco tempo si afferma come leader nella vendita on line di scarpe e abbigliamento, oltre ad essere considerato una vera e propria istituzione dell’e-commerce. In Italia Zalando approda un anno fa, compleanno che ha compiuto proprio in questi giorni, dopo avere aperto sedi in Francia, Austria, Paesi Bassi e Regno Unito.

Zalando.it è stato lanciato nel marzo 2011, come dicevamo prima, e già nei primi mesi di attività ha ottenuto ottimi risultati: questo grazie alla formula ormai collaudata, ossia un vasto assortimento – oltre 800 marche e 70.000 prodotti – e un servizio d’eccellenza , assolutamente da consigliare, che prevede assistenza clienti, spedizione e reso gratuiti. Una formula questa che invoglia a provare questo servizio, arricchito da una grandissima possibilità di scelta tra tantissime marche per acquistare il vostro capo preferito di abbigliamento on line oppure le vostre calzature on line.

E a proposito di calzature, vi consigliamo di dare un’occhiata alle mitiche Clarks oppure ai tanti modelli  e tutti bellissimi di scarpe Timberland, tanto per citare due grandi marche che è possibile acquistare su Zalando.it.

Ma diamo anche qualche numero: più di 30mila paia di scarpe vendute ogni giorno in tutta Europa e un fatturato mensile di 100 milioni, che poterà l’azienda a toccare nel 2012 quota 1,3 miliardi di euro di fatturato grazie a una crescita annuale del 300%. Numeri incredibili che stanno convincendo molti del fatto che Zalando abbia messo su una rete per fare shopping online del tutto diversa rispetto a come siamo abituati. L’azienda ha puntato su un modello di management moderno e ha puntato molto sulla qualità della logistica, permettendolo di essere subito tra le aziende con più rapida crescita.

L’azienda ha anche puntato molto sulla presenza sui social media e ha infatti creato la propria pagina ufficiale su Facebook, ha un proprio account su Twitter, un canale su YouTube, con i video delle promozioni aggiornate e anche un profilo su Pinterest che vi consiglio di andare a vedere.

Insomma, se avete voglia di comprare abbigliamento e calzature online da oggi sapete che potete farlo su Zalando.it.

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

4 Commenti

  1. Come presenza e utizzo SM , Zalando si sta muovendo bene, ma casi come questo prima di loro e tutto italiano é Yoox , tutto italiano ideato da Marchetti, un genio! Oppure dalla spagnola Asos. Comunque meglio, si sa che la concorrenza aiuta.

  2. Ciao Dora, Yoox peró ricorda che non vende capi “di stagione”, é un outlet
    che vende stock della precedente, mentre da quanto  ho visto leggendo questoa rticolo, Zalando ha prodotti per la stagione
    corrente, mi viene quasi
    impossibile il paragone.
    ps: Io ho usato Asos, che peró  é inglese ;)

  3. sono stata scelta come tester per provare il sito e ne ho approfittato per acquistare un regalino al mio ragazzo. La scelta per uomo è vasta e i prodotti possono accontentare un po’ tutti, sia per il prezzo che per i gusti. Ho acquistato una felpa, carina e come me l’ero immaginata vedendo la foto sul sito. Il pacco è arrivato in meno di una settimana e, in più, visto che in quei giorni il maltempo ha causato dei problemi, mi è stato inviata una mail per scusarsi del ritardo anche se non c’è assolutamente stato, ed un buono sconto sul prossimo acquisto Zalando! :D

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Sanzioni UE a X di Elon Musk, scenari e tensioni con gli USA

Secondo il NYT, la UE sarebbe pronta a sanzionare X per violazione del Digital Services Act. Il caso potrebbe trasformarsi in un nuovo conflitto tra UE e USA, e accentuare le tensioni già alle stelle per via dei dazi.

Il mondo del lavoro nell’era della IA, secondo LinkedIn

Come sta cambiando il mondo del lavoro nel 2025 nell'era della IA? I dati diffusi da LinkedIn sulle skill professionali in crescita, ci aiutano a scoprire le competenze necessarie per affrontare questo grande cambiamento.

Ci informiamo sui social media, ma non ci fidiamo

I social media hanno superato la TV come mezzo principale per informarsi, ma la fiducia verso queste piattaforme è molto bassa. Il rapporto AGCOM ci restituisce la fotografia di una informazione debole e la conferma dell'algoritmo del proprietario.

Fiducia digitale degli utenti in calo, fanno peggio i social media

Digital Trust Index 2025 di Thales mostra un calo nella fiducia digitale: se le banche sono al 44%, i social sono al 4%. 82% abbandona brand per dati a rischio.