back to top

Wind Business Factor, personal trainer per la tua impresa

Ne abbiamo parlato ieri e oggi vi proponiamo il lancio ufficiale di Wind Business Factor, un nuovo progetto per fare crescere e tenere allenata la propria impresa. Un’iniziativa molto interessante

Dalla divisione Business di Wind e da TheBlogTV, nasce WindBusinessFactor.it, il progetto che sostiene la nascita delle start up e la crescita delle imprese innovative in Italia. In palio, con il primo contest, 30’000 euro in gettoni d’ oro per l’ idea più innovativa, il miglior business factor e il fattore comunicativo più elevato. Wind Business Factor è il luogo ideale dove acquisire conoscenze, cogliere opportunità, trovare alleanze e ricevere un aiuto concreto per la crescita della propria impresa. Wind Business Factor (www.windbusinessfactor.it) è un progetto realizzato dalla divisione Business di Wind e TheBlogTV per sostenere la nascita delle start up e la crescita delle imprese innovative in Italia.

Il progetto si rivolge a imprenditori, giovani o già affermati. Wind Business Factor è il luogo ideale dove poter acquisire conoscenze, cogliere opportunità, trovare alleanze per sviluppare idee imprenditoriali e ricevere un aiuto concreto per la crescita della propria impresa. Strutturato come un social network, WBF è un “ incubatore virtuale d’ impresa” che aiuterà le piccole e medie imprese a sviluppare il proprio Business Factor rafforzando tre aspetti chiave: le relazioni, attraverso un business network di valore; le conoscenze, attraverso delle sessioni formative per acquisire competenze e capacità; le opportunità, attraverso la partecipazione a concorsi e le offerte dei partner.

I l progetto di Wind, in collaborazione con la Social Media Company italiana TheBlogTV, si rivolge anche alle aziende leader in cerca di business ideas e startup potenzialmente scalabili; le aziende, tutti player di eccellenza, possono, infatti diventare partner accreditati, offrendo servizi vantaggiosi alla community in qualità di Venture Capital e Business Angel. Tra i partner ufficiali potete già trovare I nnogest, tra i fondi d’ investimento più grandi e più importanti in Italia. Le idee migliori saranno selezionate dalla redazione e invitate a fare una presentazione ai partner di WBF.

Dal oggi, 30 marzo, si potrà partecipare a “Racconta il tuo Business Factor”, il primo concorso che mette in palio premi del valore complessivo di 30.000 euro per i migliori innovatori del business. Si deve raccontare l’ idea di business o l’ impresa attraverso una presentazione powerpoint o un contributo video. L’ idea di business deve descrivere con chiarezza e convinzione i punti di forza, gli obiettivi e le caratteristiche del progetto di impresa, la sua capacità innovativa e il suo mercato potenziale; ai fini della valutazione finale e dell’assegnazione dei premi saranno presi in considerazione l’originalità e la realizzabilità dell’idea, la potenzialità di creare valore, il livello d’innovazione, la capacità di risolvere un problema reale, il potenziale del mercato e la scalabilità dell’impresa, la tua capacità di comunicarla in poco tempo e in modo efficace.

Se invece si decidesse di raccontare il Business Factor dell’ impresa, si dovranno illustrare le principali attività e i punti di forza che fanno dell’ impresa un modello di business di successo. Ai fini della valutazione finale e dell’assegnazione dei premi, verranno valutati non solo i punti di forza dell’impresa e in particolare del suo modello di business, ma anche la sua capacità di utilizzare le potenzialità offerte da Internet.

(comunicato stampa TheBlogTv)
Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

5 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Sanzioni UE a X di Elon Musk, scenari e tensioni con gli USA

Secondo il NYT, la UE sarebbe pronta a sanzionare X per violazione del Digital Services Act. Il caso potrebbe trasformarsi in un nuovo conflitto tra UE e USA, e accentuare le tensioni già alle stelle per via dei dazi.

Il mondo del lavoro nell’era della IA, secondo LinkedIn

Come sta cambiando il mondo del lavoro nel 2025 nell'era della IA? I dati diffusi da LinkedIn sulle skill professionali in crescita, ci aiutano a scoprire le competenze necessarie per affrontare questo grande cambiamento.

Ci informiamo sui social media, ma non ci fidiamo

I social media hanno superato la TV come mezzo principale per informarsi, ma la fiducia verso queste piattaforme è molto bassa. Il rapporto AGCOM ci restituisce la fotografia di una informazione debole e la conferma dell'algoritmo del proprietario.

Fiducia digitale degli utenti in calo, fanno peggio i social media

Digital Trust Index 2025 di Thales mostra un calo nella fiducia digitale: se le banche sono al 44%, i social sono al 4%. 82% abbandona brand per dati a rischio.