back to top

Webtrends continua la sua crescita, anche nel mobile

Data:

Prosegue la forte crescita di Webtrends nelle soluzioni e servizi di digital intelligence. L’azienda registra una crescita a due cifre nei segmenti mobile, social e Optimize. E intanto viene annunciata la nomina di Martin Doettling a Chief Marketing Officer

webtrends logoWebtrends, leader nelle soluzioni e servizi di digital intelligence, ha annunciato i risultati finanziari dell’anno fiscale 2012 (luglio 2011- giugno 2012). Tali risultati evidenziano l’ampliamento della base clienti di Webtrends a livello globale e la continua crescita del business della società legato al digital marketing, alimentata dalla forte domanda dei clienti di soluzioni SaaS e dell’offerta  mobile, social e Optimize.  Webtrends ha continuato a registrare una forte espansione del business SaaS, registrando una crescita annua del 15% nell’anno fiscale 2012, grazie al numero crescente di clienti nuovi ed esistenti che scelgono la flessibilità e la convenienza della piattaforma SaaS di Webtrends. L’azienda ha registrato inoltre una crescita del 58% nel business mobile nello stesso periodo, grazie all’aggiunta di nuovi clienti del calibro di  Gatorade, Microsoft e Red Bull.

Le soluzioni Webtrends Optimize, sono cresciute del 34% nell’anno fiscale 2012. Si tratta di soluzioni che aiutano i professionisti del marketing a fornire informazioni sempre più rilevanti e garantire una customer experience personalizzata attraverso il testing e targeting dei contenuti. La domanda di queste soluzioni è consistente e destinata a crescere, come conferma il rapporto di Forrester Research Behavioral Targeting Powers Customized Content and Increased Conversion di giugno 2012: “la domanda per contenuti online rilevanti e personalizzati è in forte crescita”.

Inoltre, grazie al continuo aumento del numero di clienti enterprise nell’anno fiscale in oggetto, il valore medio annuo dei clienti Webtrends è cresciuto di circa il 25%.

I professionisti del marketing oggi chiedono soluzioni innovative di digital intelligence e ottimizzazione marketing per ottenere una conoscenza approfondita delle interazioni social, mobile e sui siti dei consumatori e per essere in grado di fornire una customer experience soddisfacente grazie a contenuti rilevanti e offerte interessanti”, ha dichiarato Alex Yoder, chief executive officer di Webtrends. “La crescita del nostro business Optimize e Mobile, nonché la rapida adozione della nostra offerta SaaS, conferma che stiamo offrendo alle aziende esattamente ciò di cui hanno bisogno per avere successo in  un mercato in rapida evoluzione. Siamo orgogliosi del fatto che il successo dei nostri clienti, i nostri continui investimenti in tecnologia e innovazione e la nostra costante attenzione all’eccellenza del customer service, abbiano stabilito un nuovo standard per l’intero settore”.

Martin DoettlingWebtrends ha inoltre annunciato la recente nomina di Martin Doettlin a Chief Marketing Officer. Con oltre vent’anni di esperienza nel settore digital marketing, Doettlin guiderà la strategia di go-to-market globale dell’azienda e sarà responsabile dell’ulteriore ampliamento della leadership di Webtrends.

Martin Doettlin entra in Webtrends dopo un’esperienza in IBM in qualità di responsabile di IBM Smarter Commerce, nel corso della quale ha contribuito al lancio della prima soluzione in modalità cloud dell’azienda. Prima dell’acquisizione di Coremetrics da parte di IBM nel 2012, Doettlin ha ricoperto il ruolo di vice president product marketing di Coremetrics, guidando la strategia di mercato per le soluzioni di analytics e digital marketing. Precedentemente, è stato chief marketing officer di CollabNet, azienda attiva nello sviluppo cloud per grandi aziende e ha ricoperto ruoli marketing di rilievo presso Kana, Vitria, Remedy e Adobe.

Laureato presso la University of Michigan e la Albert-Ludwigs Universität di Friburgo, in Germania, Doettlin è inoltre direttore e chairman della German American International School di Menlo Park in California, un’organizzazione no-profit indipendente che promuove il pensiero globale.

Webtrends possiede una visione innovativa delle sfide che i professionisti del marketing e i CMO devono affrontare attualmente”, commenta Martin Doettlin. “Costantemente connessi, i consumatori di oggi si aspettano che le aziende ripensino completamente il loro approccio marketing e che interagiscano con i clienti in modo più efficace sui diversi canali; social, mobile e siti web. Webtrends fornisce i dati e i contenuti rilevanti dei quali i CMO e tutti i team marketing hanno bisogno per attuare strategie di marketing che emergano nel panorama digitale, offrire una migliore customer experience e portare reale valore al business”.

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Ci informiamo sui social media, ma non ci fidiamo

I social media hanno superato la TV come mezzo principale per informarsi, ma la fiducia verso queste piattaforme è molto bassa. Il rapporto AGCOM ci restituisce la fotografia di una informazione debole e la conferma dell'algoritmo del proprietario.

Fiducia digitale degli utenti in calo, fanno peggio i social media

Digital Trust Index 2025 di Thales mostra un calo nella fiducia digitale: se le banche sono al 44%, i social sono al 4%. 82% abbandona brand per dati a rischio.

Meta AI arriva anche in Italia, la IA cambia i social media

Meta AI debutta in Europa e Italia, precisamente in 41 paesi. Integra le piattaforme Meta senza usare dati utenti. Segna l’evoluzione dei social media.

Community Notes di Meta, al via il test negli Usa

Community Notes fa il suo debutto sulle piattaforme Meta, per ora solo in fase di test negli Usa. Il modello è analogo a quello adottato sulla piattaforma X. Esempio di partecipazione collettiva che potrebbe comportare molti rischi.