back to top

Un sondaggio di Google rivela come viene usato l’iPad

Interessante sondaggio di Google AdMob che ha esaminato come vengono usati effettivamente gli iPad dagli utenti. Scopriamo che vendono sempre più preferiti ai computer. Ma guardaimo insieme i dati del sondaggio.

Vi proponiamo un interessante sondaggio condotto da Google sull’utilizzo da parte degli utenti dei tablet, la maggior parte dei quali sono iPads. Le risposte raccolte indicano che i tablet cambiano significativamente le nostre abitudini di consumo per quanto riguarda i media e il computer. L’iPad, di cui di recente è stata rilascia la nuova versione e da pochi giorni disponibile anche nel nostro paese, è uno dei prodotti tecnologici che vanta un record particolare, ossia quello delle velocità nelle vendite, ancora imbattuto. E’ sicuramente il prodotto che ha rivoluzionato il mercato e usandolo c’è la sensazione di qualcosa veramente futuristico, almeno nella mia limitata esperienza, ma credi di poter parlare anche a nome di coloro che lo usano ogni giorno. Tenuto conto di quanto altre persone, apparentemente il loro uso, a quanto pare non sono il solo a quel sentimento. Ma andiamo ai risultati.

Le interviste raccolte sono state 1400, qui trovate il pdf (AdMob – Tablet Survey) dove potete consultare il sondaggio per intero.

– Il 43% degli intervistati trascorrere più tempo con il proprio tablet che con il computer desktop o portatile;

– Un terzo degli intervistati trascorre più tempo con il tablet anzichè guardare la TV. E questa devo dire è una sorpresa;

– Meno del 4% degli intervistati ha dichiarato di utilizzare il tablet in media 15 minuti al giorno o anche meno.

– Il 68% di essi lo usano per 1 ora o più al giorno, mentre il 38% per due ore e più

Il gioco è chiaramente l’uso preferito, ben l’84%! Mentre il 78% degli utenti intervistati usa l’iPad per la ricerca di informazioni. Il 56% lo usa per accedere ai social network. E qui direi che anche questo è un dato che sorprende, sinceramente immaginavo fossero di più.

Altro dato interessante è che l’82% lo usa da casa, solo il 7% quando è al lavoro. Poi, il 69% lo usa durante la settimana e il 31% lo usa nei fine settimana. Quindi mi viene da pensare, mettendo insieme gli ultimi due dati, che l’iPad al momento è usato per lo più per giocarvi, lo si usa durante la settimana esclusivamente da casa.  Non mi sembra un quadro esaltante.

E voi come lo usate? Siete soddisfatti dell’iPad 2? Sono molto curioso di conoscere come usate il vostro tablet.

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Sanzioni UE a X di Elon Musk, scenari e tensioni con gli USA

Secondo il NYT, la UE sarebbe pronta a sanzionare X per violazione del Digital Services Act. Il caso potrebbe trasformarsi in un nuovo conflitto tra UE e USA, e accentuare le tensioni già alle stelle per via dei dazi.

Il mondo del lavoro nell’era della IA, secondo LinkedIn

Come sta cambiando il mondo del lavoro nel 2025 nell'era della IA? I dati diffusi da LinkedIn sulle skill professionali in crescita, ci aiutano a scoprire le competenze necessarie per affrontare questo grande cambiamento.

Ci informiamo sui social media, ma non ci fidiamo

I social media hanno superato la TV come mezzo principale per informarsi, ma la fiducia verso queste piattaforme è molto bassa. Il rapporto AGCOM ci restituisce la fotografia di una informazione debole e la conferma dell'algoritmo del proprietario.

Fiducia digitale degli utenti in calo, fanno peggio i social media

Digital Trust Index 2025 di Thales mostra un calo nella fiducia digitale: se le banche sono al 44%, i social sono al 4%. 82% abbandona brand per dati a rischio.