back to top

Twittervista a Raffaele Gaito, co-founder di Mangatar

Contenuti dell'articolo: nascondi

Una twittervista che dedichiamo agli amanti dei Manga e dei RPG (Role Playing Game) online: l’ospite di oggi è Raffaele Gaito (aka @duplikey), co-founder e web developer per Mangatar, startup made in Salerno ma alla conquista del panorama internazionale. A voi la sorpresa di scoprire di cosa si tratta nella twittervista di questa settimana: una lettura condensata in 140 caratteri per darvi poi il tempo di iscrivervi su Mangatar! Buona lettura!

Ciao Raffaele e benvenuto, raccontaci la tua giornata tipo con un tweet.

Sveglia alle 7, doccia, colazione, bus. In ufficio alle 9. Tanto php, skype e email. Alle 19 di nuovo bus per tornare a casa #startuplife

Proprio a proposito di startup, iniziamo subito a parlare di Mangatar: il nome già fa intuire di cosa si tratta, ma spiegacelo meglio…

Mangatar è un social game ambientato nell’universo manga. Con le azioni del gioco scrivi la tua storia. Ognuno crea il suo fumetto manga.

Parliamo di chi sta dietro a questo progetto: quanti fanno parte del team e che ruolo ricopre ciascuno?

Siamo 5 fondatori, tutti al 100% su mangatar. 3 figure tecniche (sviluppatori web e mobile), 2 creative (web designer e illustratore manga.)

Chi di voi ha avuto per primo l’idea e chi ha avuto il coraggio di trasformarla da attività del tempo libero ad attività full-time?

La cosa è nata in gruppo, avevamo una piccola software house insieme. è diventata full-time quasi in automatico, man mano che prendeva forma

In cosa consiste il gioco a cui posso far partecipare i personaggi manga che creo? E’ già attivo?

Sarà online a marzo. E’ un gioco di ruolo con le dinamiche molto simili a giochi di carte tipo Pokemon o Yu-gi-oh. Maggiori info qui http://goo.gl/2SksT.

A marzo quindi passerete dalla versione beta a quella definitiva?

Non proprio. Attualmente sono in beta 2/3 del progetto (generatore avatar e community). A marzo sarà una beta “completa”, incluso il gioco.

In cosa Mangatar è “social”?

Ora lo è grazie alla community costruita “intorno” ai mangatar. Lo sarà di più nelle dinamiche di gioco dove il team-up sarà fondamentale.

Il vostro è il primo avatar creator sviluppato in HTML5 e quindi compatibile anche con device “no-flash”: scelta che vi porta al mondo mobile?

Si. Una scelta tecnologica fatta per staccarci da una tecnologia proprietaria e per poter essere subito compatibili con tablet e smartphone.

HTML5 però non è ancora uno standard: quali gli ostacoli da superare? Lo sarà a breve?

Ostacoli non tantissimi. Basta tenersi aggiornati e controllare se ci sono grosse modifiche. Lo standard sarà rilasciato nel 2014.

Social Role Playing Game: quanto il mercato italiano è fertile per questo genere di entertainment?

Il settore è in crescita da 4-5 anni e non risente per niente della crisi. Anche i giocatori italiani stanno iniziando a spendere di più.

Hai qualche dato da fornirci a riguardo?

Nel 2011 ci sono stati più di 14 milioni di giocatori attivi che hanno speso 24 milioni di ore al giorno e quasi 2 miliardi di €

Cifre consistenti, voi come avete intenzione di muovervi? Mangatar al momento è gratuito…gadgets a pagamento per gli avatar?

Abbiamo un modello di business freemium basato sulla vendita di virtual goods tra i quali ci sono anche le personalizzazioni per i mangatar.

Pensate anche a un tipo di advertising diverso dal classico banner da inserire nel gioco?

Banner non ce ne saranno. Utilizzeremo in-game advertising attraverso la creazione di pagine dedicate ai brand con elementi personalizzati.

Mercato nazionale o internazionale?

Decisamente internazionale!

In quali lingue è disponibile il sito?

Attualmente italiano e inglese. Ci stiamo attivando per spagnolo, francese e portoghese. Chi volesse aiutarci è il benvenuto!

Quanti utenti si sono registrati finora e quanti Mangatar sono stati creati?

In questo momento manca poco per  i 13.000 utenti e siamo quasi a 20.000 mangatar creati.

Qual è la nazione più rappresentata?

Brasile. Proprio per questo motivo qualche giorno fa abbiamo messo in piedi un luogo dedicato a loro http://goo.gl/bVMCk

I luoghi sono “sfondi” in cui far fare check-in agli avatar?

Non solo sfondi. Sono delle pagine tematiche dove si possono trovare elementi aggiuntivi per i propri mangatar: magliette, cappellini, ecc.

E una chat dedicata?

Esattamente. La chat di base permette di parlare con i propri amici. Nelle pagine luogo la chat è di gruppo, aperta a tutti quelli presenti.

Non sono un’esperta ma da quanto ho capito l’universo Manga è suddiviso in generi diversi: qual è il tuo preferito e perché?

La scelta è difficile. Sono indeciso tra fantascienza e fantasy che erano quelli che andavano forte quando ero ragazzino.

Nel gioco i diversi i diversi generi sono “case” di riferimento per i giocatori: quale sarà la più gettonata secondo te?

Quello che ci auguriamo è che siano più o meno bilanciate. Penso che molto dipenderà dalla percentuale maschi/femmine iscritti.

Grazie  Raffaele della disponibilità e in bocca al lupo! Corro ad aggiornare il mio mangatar, saluta i lettori con un motto “japanese”!

Grazie a te e…saru mo ki kara ochiru (cercatevi la traduzione) [occhiolino]

Emma Dal Cortivo
Emma Dal Cortivo
Emma Dal Cortivo è una giovane laureata in Cultura e storia del sistema editoriale. Newbie del web e social media marketing è alla ricerca di nuove e stimolanti idee da sviluppare. Se hai qualcosa da suggerirle o semplicemente vuoi seguire i suoi progressi cercala su linkedin o twitter
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

10 Commenti

  1. Grazie a te Raffaele per averci raccontato questa bella realtà. Siamo felici di aver avuto questa occasione, grazie a @EmmaDalCortivo:twitter , per poterlo fare! ;) In bocca al lupo per tutto e ovviamente tutti su @mangatar:twitter  !!! 
    http://www.mangatar.net/ :)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Sanzioni UE a X di Elon Musk, scenari e tensioni con gli USA

Secondo il NYT, la UE sarebbe pronta a sanzionare X per violazione del Digital Services Act. Il caso potrebbe trasformarsi in un nuovo conflitto tra UE e USA, e accentuare le tensioni già alle stelle per via dei dazi.

Il mondo del lavoro nell’era della IA, secondo LinkedIn

Come sta cambiando il mondo del lavoro nel 2025 nell'era della IA? I dati diffusi da LinkedIn sulle skill professionali in crescita, ci aiutano a scoprire le competenze necessarie per affrontare questo grande cambiamento.

Ci informiamo sui social media, ma non ci fidiamo

I social media hanno superato la TV come mezzo principale per informarsi, ma la fiducia verso queste piattaforme è molto bassa. Il rapporto AGCOM ci restituisce la fotografia di una informazione debole e la conferma dell'algoritmo del proprietario.

Fiducia digitale degli utenti in calo, fanno peggio i social media

Digital Trust Index 2025 di Thales mostra un calo nella fiducia digitale: se le banche sono al 44%, i social sono al 4%. 82% abbandona brand per dati a rischio.