Si avvicina sempre più la fine dell’anno e comincia il periodo dei resoconti. E vediamo quello che è successo su Twitter in questo 2019 coi tweet, hashtag e argomenti più condivisi durante l’anno.
La fine del 2019 si avvicina e per Twitter è il momento di fare un bel resoconto di tutto quello che è accaduto sulla piattaforma. Prima di passare a vedere i tweet, gli hashtag e gli argomenti più condivisi sulla piattaforma, è il caso di dire che per Twitter questo che sta per concludersi può dirsi un buon anno. Il 2019 per Twitter è stato l’anno della presa di coscienza che la piattaforma aveva bisogno di un rilancio e così è stato. La società guidata da Jack Dorsey ha iniziato a lavorare su come migliorare la piattaforma, soprattutto dal lato delle conversazioni e della sicurezza, rilasciando, nel corso dei mesi, diverse funzionalità che andavano proprio in questa direzione. Non ci resta quindi che vedere il lavoro di test fatta sull’app beta, con nuove migliorie, che dovrebbe fare il suo debutto proprio nei primi mesi del 2020.
Allora, in attesa di quel che sarà, vediamo quel che è stato di Twitter nel 2019, nel mondo e in Italia.
In assoluto, questo è stato il tweet più condiviso dell’anno, lo ricordate?
Let's set a world record together and get the most retweeted tweet on Twitter. Beating the current world record held by Yusaku Maezawa @yousuck2020 (5.3 million!)
We got this 🙌 pic.twitter.com/VkMPwJo9GI
— World Record Egg (@egg_rt_record) January 14, 2019
A seguire questo dei BTS:
Duh😛 pic.twitter.com/3lGmo7GpF6
— 방탄소년단 (@BTS_twt) June 9, 2019
Un anno su Twitter in Italia 2019
In Italia il tweet più condiviso è stato quello de Le Iene dello scorso agosto per la scomparsa di Nadia Toffa, condiviso oltre 60 mila volte.
Niente per noi sarà più come prima, ciao Nadia pic.twitter.com/MsUpJm253L
— Le Iene (@redazioneiene) August 13, 2019
Segue lo stesso tweet dei BTS che vediamo in alto e poi questo di Harry Styles:
2019. Happy New Year everyone. Love and happiness to you. H
— Harry Styles. (@Harry_Styles) January 1, 2019
Il tweet del ministro Bellanova è quello che, dopo il tweet de Le Iene, colleziona il maggior numero di Like, con #vestocomevoglio:
Visto che il blu di ieri ha elettrizzato molti, ho voluto provare con questa mise oggi, che ne dite? #vestocomevoglio oppure no? Secondo voi? pic.twitter.com/i4QcBlJWDn
— Teresa Bellanova (@TeresaBellanova) September 6, 2019
La vera eleganza è rispettare il proprio stato d’animo: io ieri mi sentivo entusiasta, blu elettrica e a balze e così mi sono presentata.
Sincera come una donna#qualcosadiblu https://t.co/9m8xp3I8bF— Teresa Bellanova (@TeresaBellanova) September 6, 2019
Segue in quarta posizione la campionessa Federica Pellegrini, che con questo tweet ringrazia i messaggi degli utenti in occasione della sua vittoria della medaglia d’oro nei 200 stile libero nei Mondiali di Nuoto a Gwangju in Corea del Sud.
Grazie a tutti…veramente a tutti per i vostri messaggi di complimenti…è una cosa strana per me …forse comincio a capire che non sto sulle palle proprio a tutti 🙏🏻🙏🏻😂😂😂😂 #graziegraziegrazie #fedefelice 🥰🥰
— Federica Pellegrini (@mafaldina88) July 26, 2019
Invece, questo di Laura Pausini, è il tweet più ritwittato con la funzione “retwitta con commento”. La cantante ha risposto infatti ad un utente che la critica per non essere meritevole di essere conosciuta all’estero, facendo il pieno di retweet.
eppure…non è cosi :-) baci
— Laura Pausini (@LauraPausini) June 12, 2019
Questi gli hashtag più usati in Italia nel 2019:
Tre le categorie più contrassegnate da hashtag su Twitter: politica, intrattenimento e sport. Per la politica è Salvini il personaggio in cima alla classifica, seguito dal movimento nato su Twitter #Facciamorete.
#Amici18 è invece il primo hashtag nella classifica intrattenimento, seguito dalla band KPOP BTS, Sanremo2019, Skamitalia e Jimin (membro della band BTS).
Infine, per la classifica sport, la Juventus è in primo posto in classifica, seguito da Milan e Inter. La Formula 1 si inserisce in classifica in quarta posizione e chiude il ranking il motto della Juventus #finoallafine.
E poi, questi sono i profili più menzionati su Twitter
Salvini anche in questo caso è in prima posizione, seguito di nuovo dalla band BTS. Seguono in classifica altri personaggi politici: Matteo Renzi, Giorgia Meloni e Carlo Calenda:
- @Matteosalvinimi
- @BTS_twt
- @MatteoRenzi
- @giorgiameloni
- @carlocalenda
Un anno su Twitter nel mondo nel 2019
A livello globale, un anno su Twitter nel mondo è stato caratterizzato dalle serie TV, su tutte la più discussa è stata proprio Game Of Thrones che nel 2019 ha totalizzato oltre 100 milioni di tweet. A seguire un’altra serie TV che conta milioni di appassionati in tutto il mondo come Stranger Things. Sul podio anche The Simpsons, mentre resta fuori dalla vetta La Casa de Papel, di cui certamente si parlerà anche nel 2020 in vista della nuova serie di episodi.
Tra i film più discussi a 280 caratteri nel 2019, in prima posizione troviamo The Avenger: the endgame, poi Toy Story 4 e Joker, il film con Joaquin Phoenix che ha riscosso ovunque molto successo.
Tra gli attori più discussi al primo posto, a livello globale, troviamo Tom Holland, stella nascente del cinema noto per aver preso parte in “The Avenger: the endgame”; in seconda posizione troviamo “Capitan America” Chris Evans e poi, in terza, Zendaya, conosciuta dal popolo amante delle serie Disney che ha intrapreso anche una carriera da cantante solista.
Ma Twitter è anche una piattaforma dove si discute, e molto anche, di musica. E non sorprende che tra i cantanti più discussi sulla piattaforma, a livello globale, ci siano proprio i BTS, molto conosciuti anche in Italia, con un account da oltre 23 milioni di followers. A seguire Ariana Grande e Drake.
Twitter nel 2019 si caratterizza anche per essere una piattaforma perfetta per condividere notizie e informazioni che riguardano tutti gli sport. E non è un caso che sia il Barcellona, seguito dal Real Madrid, la squadra più discussa a 280 caratteri, così come non è un caso che sia Neymar lo sportivo più discusso. Megan Rapinoe, capitano della nazionale statunitense di calcio che ha trionfato in Francia ai Mondiali di Calcio femminili, è l’atleta femminile più discussa durante l’anno.
Diamo poi un’occhiata agli hashtag, legati al mondo dello sport, che a livello globale hanno caratterizzato il 2019.:
- #UCL (Uefa Champion’s League)
- #RWC2019 (Rugby World Cup 2019)
- #CWC19 (Cricket World Cup 2019)
Tra gli hashtag, legati al mondo delle notizie, più usati a livello globale su Twitter troviamo #NotreDame, a ricordarci il tragico incendio che ha colpito la basilica nel cuore di Parigi lo scorso 15 aprile. A seguire #令和, l’inizio dell’era Reiwa (periodo di bella armonia) che ha segnato, lo scorso 1° maggio l’inizio del trono del Crisantemo del principe della corona Naruhito, figlio dell’imperatore Akihito, come 126º Imperatore del Giappone, a conferma che in Giappone Twitter è molto usato. E poi #Venezuela, legato ai fatti politici del paese sud americano che vede ancora contrapposti Maduro e Guaidò.
E passando alla politica, senza alcun dubbio Donald Trump è il politico più discusso su Twitter, del resto lui della piattaforma a 280 caratteri ne fa un grande uso. A seuire, Barack Obama, ex presidente Usa, ancora molto amato. Segue poi il primo ministro indiano, Narendra Modi. Alexandra Ocasio-Cortez, che a 29 anni è diventata la donna più giovane eletta alla carica parlamentare nella storia statunitense, si piazza in quarta posizione.
Infine, c’è spazio per gli emoji anche su Twitter, e la faccia che ride fino alle lacrime è la più usata nel 2019.