back to top

Tour on the road nell’Italia delle Web tv

Parte domani da Milano il “meeting Punto IT on the road”, incontri con web tv e media locali. Focus su linguaggi della rete e della social tv, modelli di business e regolamentazione. Il confronto con gli attori digitali del territorio in dieci tappe previste in tutta Italia. Intanto continuano le iscrizioni al contest Teletopi 2012

Meeting-Punto-IT-on-the-roadIn tour per l’Italia che fa rete. Parte da domani il viaggio dell’osservatorio e network delle web tv italiane e dei media digitali locali Altratv.tv. In giro per l’Italia dei media digitali per incontrare e far incontrare le “antenne” che ogni giorno documentano ciò che accade nei loro territori. Tra barcamp, laboratori e plenarie, le web tv e i media digitali locali pubblici e privati si incontreranno e si confronteranno per capire le opportunità del mercato, gli attuali punti di forza e le aree di miglioramento in una fase convulsa e di forte accelerazione penalizzata dalla crisi economica. È possibile iscriversi agli incontri sempre su Meetingpuntoit.it.

Prima tappa giovedì 4 ottobre alle 9.30 a Milano dallo IED in via Bezzecca 5, all’interno della Settimana della Comunicazione. All’incontro parteciperanno Gianluca Stazio (Rainet),  Layla Pavone (IAB Italia), Dario Bolis (Fondazione Cariplo), Marco Giovannelli (Varese News), Sonia Peronaci (Giallozafferano.it).

Seconda tappa venerdì 5 ottobre ore 11.00 a Pisa all’interno dell’Internet Festival. Interverranno Andrea Materia (co-autore Social TV, Gruppo24Ore), Guido Scorza (Istituto Politiche dell’Innovazione), Francesco Soro (Corecom Lazio). Sarà presentata un’anteprima dei risultati della ricerca Watchdog, identikit della Rete che denuncia.

Terza tappa a Padova venerdì 19 ottobre alle ore 15.00 a Palazzo Moroni in via del Municipio 1 per un incontro con le “antenne” del territorio realizzato in collaborazione con il Progetto Giovani del Comune di Padova. Parteciperanno Angelo Cimarosti (You Reporter), Gioia Lovison (Raduni), Francesco Vanin (Pxbox), Domenico Basso (Antenna 3 Nord-Est), Franco Roman (H-Farm), Alessandro Castagna (Voglio vivere così).

Intanto continuano le iscrizioni ai Teletopi 2012, gli oscar delle web tv italiane. Esperti di nuove tecnologie e critici valuteranno la tv che corre in rete. Presidente di giuria: Carmen Lasorella. Per la sesta edizione 13 categorie, 4 menzioni speciali e un premio speciale espressione del voto della Rete. Sarà possibile iscriversi al contest fino a lunedì 15 ottobre. Tutte le informazioni su Teletopi.tv.

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

5 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Sanzioni UE a X di Elon Musk, scenari e tensioni con gli USA

Secondo il NYT, la UE sarebbe pronta a sanzionare X per violazione del Digital Services Act. Il caso potrebbe trasformarsi in un nuovo conflitto tra UE e USA, e accentuare le tensioni già alle stelle per via dei dazi.

Il mondo del lavoro nell’era della IA, secondo LinkedIn

Come sta cambiando il mondo del lavoro nel 2025 nell'era della IA? I dati diffusi da LinkedIn sulle skill professionali in crescita, ci aiutano a scoprire le competenze necessarie per affrontare questo grande cambiamento.

Ci informiamo sui social media, ma non ci fidiamo

I social media hanno superato la TV come mezzo principale per informarsi, ma la fiducia verso queste piattaforme è molto bassa. Il rapporto AGCOM ci restituisce la fotografia di una informazione debole e la conferma dell'algoritmo del proprietario.

Fiducia digitale degli utenti in calo, fanno peggio i social media

Digital Trust Index 2025 di Thales mostra un calo nella fiducia digitale: se le banche sono al 44%, i social sono al 4%. 82% abbandona brand per dati a rischio.