back to top

Terremoto in Emilia, giornata di lutto e la terra trema ancora. Serve un aiuto concreto

Riceviamo e rilanciamo con forza l’appello che abbiamo ricevuto da Panzallaria, il blog di Francesca Sanzo, che sta raccogliendo richieste e contribuendo ad aiutare a diffondere appelli e richieste di aiuto. Anche noi vogliamo contribuire e vi chiediamo di darci una mano. Ecco cosa c’è da fare

novi-modena-torre-orologioDa quando è iniziato questo tremendo periodo di scosse che pare ancora non finire, l‘ultima scossa forte è stata quella di ieri sera alle 21:20 di 5.1 di magnitudo che ha colpito nuovamente e soprattutto Novi di Modena (Mo) facendo crollare la Torre dell’Orologio, diamo e continueremo a dare ampio spazio alle notizie che riguardano il terremoto, per ovvi motivi di vicinanza. La scossa di ieri sera è stata avvertita distintamente in tutto il Nord ed è arrivata alla fine di una giornata in cui si sperava che lo sciame si fosse calmato, ma purtroppo non è così. Nella serata di ieri riceviamo una richiesta da parte di Francesca Sanzo, blogger bolognese e creatrice di Panzallaria blog molto conosciuto, che ci chiedeva, a noi come a tanti altri, di darle una mano a diffondere un appello per trovare, ad esempio, un camper o una roulotte da dare in prestito a una famiglia di San Possidonio, uno dei comuni maggiormente colpiti da questo terribile terremoto. Ma servono tante altre cose. Ecco come fare per offrire il proprio aiuto

C’è da dire che Francesca ha già contribuito con successo a trovare una roulotte per una lettrice del suo blog di San Felice sul Panaro, altro comune colpito dal sisma, ma le richieste a quel punto sono aumentate. Ed è arrivata anche quella di Vasco Gherardi, Assessore ai lavori pubblici e alla protezione civile di San Possidonio che chiede a chiunque avesse a disposizione un camper o una roulotte di poterla dare ad una famiglia che in questo momento ha bisogno. Chiunque di voi ne avesse la disponibilità e volesse darla in prestito può scrivere una mail a panzallaria73@gmail.com. Ci sono ancora tante persone che non hanno un posto in tenda o in un campo.

Ma ci sono tante cose che possono essere date da ciascuno di noi e che possono essere portate nei vari punti di raccolta, come ad esempio:

  • tende da campeggio
  • torce
  • crema antizanzare
  • zampironi
  • crema protettiva e dopo sole
  • materassini da campeggio
  • dentifricio
  • spazzolini
  • saponette
  • salviette intime
  • assorbenti interni ed esterni
  • cibo per celiaci

Serve un aiuto concreto per ripartire e dare sostegno a tutte quelle persone che in questo terribile terremoto hanno perso tutto ma non la voglia di ricominciare.

banner-terremoto-san-felice-sul-panaro

Quella voglia di ripartire che viene ribadita in questo banner, realizzato per raccogliere fondi per il comune di San Felice sul Panaro, ci sono tutte le informazioni per contribuire sul sito terremotosanfelice.org.

(image credits Torre Orologio, Novi: rainews24)
Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Ci informiamo sui social media, ma non ci fidiamo

I social media hanno superato la TV come mezzo principale per informarsi, ma la fiducia verso queste piattaforme è molto bassa. Il rapporto AGCOM ci restituisce la fotografia di una informazione debole e la conferma dell'algoritmo del proprietario.

Fiducia digitale degli utenti in calo, fanno peggio i social media

Digital Trust Index 2025 di Thales mostra un calo nella fiducia digitale: se le banche sono al 44%, i social sono al 4%. 82% abbandona brand per dati a rischio.

Meta AI arriva anche in Italia, la IA cambia i social media

Meta AI debutta in Europa e Italia, precisamente in 41 paesi. Integra le piattaforme Meta senza usare dati utenti. Segna l’evoluzione dei social media.

Community Notes di Meta, al via il test negli Usa

Community Notes fa il suo debutto sulle piattaforme Meta, per ora solo in fase di test negli Usa. Il modello è analogo a quello adottato sulla piattaforma X. Esempio di partecipazione collettiva che potrebbe comportare molti rischi.