back to top

Su WhatsApp presto arriveranno le risposte private nei gruppi, per ora solo in beta

WhatsApp è ormai pronta a rilasciare una funzionalità di cui si parla molto, ossia le risposte private dai gruppi. Come anticipato nei giorni scorsi dal sito WABetainfo, la funzionalità per ora è disponibile solo per la versione beta di Android, la 2.18.335. Se non siete già tester, è meglio quindi aspettare la versione ufficiale, Google Play Beta Program ha già raggiunto il livello massimo di tester. E presto debutterà anche la pubblicità.

WhatsApp, che vanta ormai più di 1,5 miliardi di utenti a livello globale, è al centro, insieme a Instagram, del piano di sviluppo di Facebook. Le due app sono ormai centrali per l’ecosistema Facebook in modo da riuscire a recuperare il rallentamento della piattaforma madre ed è quindi normale assistere a continui aggiornamenti e lanci di nuove funzionalità.

Dopo avervi dato la notizia dell’approdo su WhatsApp degli stickers, gli adesivi che fecero la loro prima comparsa su LINE, l’app di messaggistica giapponese nel 2011, adesso sull’app di messaggistica di casa Menlo Park sta per arrivare una funzionalità di cui nei mesi scorsi si è parlato molto. Come anticipato nei giorni scorsi da solito sito WABetainfo, WhatsApp ha rilasciato la funzionalità delle risposte private nei gruppi. Per ora, va specificato, la funzionalità è attiva solo nella versione beta dell’app, la numero 2.18.335. Di conseguenza, se no siete già tester, e quindi in grado di scaricare l’app in beta e usare subito la nuova funzionalità, è meglio attendere l’aggiornamento definitivo per tutti, anche perchè Google Play Beta Program ha già raggiunto il livello massimo di tester.

whatsapp rispondi privatamente-app

Come funzionano le risposte private nei gruppi su WhatsApp?

In realtà la funzionalità è molto semplice. Una volta avviata una chat di gruppo, la funzionalità funziona anche in gruppi chiusi, se volete rispondere ad un utente in particolare basterà tenere premuto il messaggio della persona a cui si vuole rispondere in privato. Subito dopo si aprirà un piccolo menù da dove è possibile cliccare l’opzione “Rispondi privatamente”. A questo punto l’app creerà subito una chat privata tra voi e l’utente seguendo la discussione avviata nel gruppo in precedenza. Insomma, questa funzionalità facilita l’avvio di una chat privata da un gruppo con utente con cui si desidera chiarire alcuni aspetti della conversazione di gruppo, ad esempio.

Restando sempre in tema di versione app, con la numero 2.18.338 per Android arriveranno le nuove emoji.

whatsapp rispondi privatamente

Arriva la pubblicità su WhatsApp

Ma una delle notizie di cui si è discusso molto in merito a WhatsApp è l’approdo, ormai ufficiale, della pubblicità sull’app. Una novità assoluta visto che da sempre WhatsApp si era caratterizzata per non aver mai dato spazio sull’app ad alcun tipo di pubblicità.

La pubblicità apparirà in un aggiornamento che arriverà a breve e comparirà negli status, l’equivalente delle stories su Instagram. La conferma arriva da Chris Daniels, vice presidente di WhatsApp. Ad un recente brief a New Delhi, in India, Daniela ha affermato: “Metteremo gli annunci in Status. Questa sarà la modalità di monetizzazione primaria per l’azienda e un’opportunità per le aziende di raggiungere le persone su WhatsApp”.

Intanto, sempre in tema di prossime novità su WhatsApp, di vocifera del’inserimento del Touch ID o Face ID di Apple per i messaggi. I messaggi saranno quindi bloccati dalla biometria, comunque sbloccabili attraverso il codice dello smartphone.

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

1 commento

  1. Tante funzionalità evolute, per quello che è alla fin fine il social network più virale e al tempo stesso silenzioso che ci sia.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Ci informiamo sui social media, ma non ci fidiamo

I social media hanno superato la TV come mezzo principale per informarsi, ma la fiducia verso queste piattaforme è molto bassa. Il rapporto AGCOM ci restituisce la fotografia di una informazione debole e la conferma dell'algoritmo del proprietario.

Fiducia digitale degli utenti in calo, fanno peggio i social media

Digital Trust Index 2025 di Thales mostra un calo nella fiducia digitale: se le banche sono al 44%, i social sono al 4%. 82% abbandona brand per dati a rischio.

Meta AI arriva anche in Italia, la IA cambia i social media

Meta AI debutta in Europa e Italia, precisamente in 41 paesi. Integra le piattaforme Meta senza usare dati utenti. Segna l’evoluzione dei social media.

Community Notes di Meta, al via il test negli Usa

Community Notes fa il suo debutto sulle piattaforme Meta, per ora solo in fase di test negli Usa. Il modello è analogo a quello adottato sulla piattaforma X. Esempio di partecipazione collettiva che potrebbe comportare molti rischi.