back to top

Spreaker, la tua radio 2.0 anche su iPhone

Spreaker la piattaforma che consente di costruirsi online la propria radio rilascia oggi la nuova versione dell”applicazione per iPhone, iPod touch e iPad, scaricabile da iTunes. Ora è possibe di trasmettere live dal proprio dispositivo Apple

App Store  Spreaker Radio E’ stata rilasciata oggi, e siamo lieti di darne nnotizia anche noi, la nuova applicazione di Spreaker che ti permette di trasmettere in onda sui social media da qualsiasi parte del mondo. L’app è stata creata per permettere a chiunque di essere in diretta in un solo touch condividendo i contenuti audio in modo semplice e diretto grazie al Facebook Connect che ti consente di pubblicare in tempo reale gli aggiornamenti audio sulla tua bacheca personale. Semplice ed elegante, la nuova interfaccia dà a tutti la possibilità di creare contenuti audio, sia in in diretta che in differita, e di ascoltare tutti i podcast presenti sulla piattaforma di Spreaker.

Ideale per i giornalisti, i cronisti e gli amanti del reporting dal basso, l’app si presta per molteplici utilizzi, dallo streaming di un evento alla condivisione di aggiornamenti vocali, dall’informazione alla cronaca sportiva. Compatibile con tutte le ultime versioni di iPhone e iPod con iOS a partire dalla 4.0, l’applicazione gratuita racchiude e potenzia tutte le caratteristiche che la piattaforma presenta nella versione web.

Grazie ad un sistema di geolocalizzazione è possibile ascoltare i podcast filtrandoli per la propria posizione geografica, rimanendo quindi in contatto con quelli creati nelle tue vicinanze. E ancora, è possibile selezionare i contenuti come favoriti o accedere direttamente ad una lista di podcast tra i più popolari. Il tasto follow ti aiuta ad entrare in contatto con il resto della community e a creare un tuo feed personale nel quale verranno riportate le azioni compiute dagli utenti che segui.

Non solo, l’ascolto diventa più intuitivo grazie alla possibilità di mettere in pausa e riprendere i contenuti lì dove erano stati interrotti.

L’applicazione di Spreaker per iPhone rafforza quindi ulteriormente le potenzialità dello strumento garantendo a tutti una maggiore fruibilità dei contenuti e un’immediatezza nella trasmissione grazie alle integrazioni con i social media. Un dato che ci sentiamo fortemente di confermare. A tal proposito, per garantire ancora più flessibilità d’uso di Spreaker, ci viene confermato che si sta lavorando anche per il rilascio di un’applicazione per Android, per dare la possibilità quindi a chiunque di usare questo stupendo servizio. Ovviamente vi terremo aggiornati anche su questo.

Intanto colllegatevi qui e scaricatevi l’applicazione!

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

3 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Il mondo del lavoro nell’era della IA, secondo LinkedIn

Come sta cambiando il mondo del lavoro nel 2025 nell'era della IA? I dati diffusi da LinkedIn sulle skill professionali in crescita, ci aiutano a scoprire le competenze necessarie per affrontare questo grande cambiamento.

Ci informiamo sui social media, ma non ci fidiamo

I social media hanno superato la TV come mezzo principale per informarsi, ma la fiducia verso queste piattaforme è molto bassa. Il rapporto AGCOM ci restituisce la fotografia di una informazione debole e la conferma dell'algoritmo del proprietario.

Fiducia digitale degli utenti in calo, fanno peggio i social media

Digital Trust Index 2025 di Thales mostra un calo nella fiducia digitale: se le banche sono al 44%, i social sono al 4%. 82% abbandona brand per dati a rischio.

Meta AI arriva anche in Italia, la IA cambia i social media

Meta AI debutta in Europa e Italia, precisamente in 41 paesi. Integra le piattaforme Meta senza usare dati utenti. Segna l’evoluzione dei social media.