back to top

Spreaker.com, ecco il video ufficiale

Ecco il video ufficiale di Spreaker, il servizio web che permette agli utenti di diventare abili deejay ma non solo. In questo video si spiega il funzionamento del servizio con dei simpatici personaggi. Guardate!

Vi abbiamo parlato già in altre occasioni di Spreaker, la startup bolognese che da poco ha ricevuto un premio importante come il Premio Città di Sasso Marconi per il miglior progetto di comunicazione per i giovani. Un premio importante che ha sicuramente contribuito a far conoscere ancora di più questo straordinario servizio anche per il fatto che il premio viene consegnato all’interno della manifestazione Radio Days, la settimana di eventi dedicata all’inventore della radio Guglielmo Marconi. Quindi Spreaker diventa a tutti gli effetti la radio del futuro, appunto sul web.

Image representing Spreaker as depicted in Cru...
Image via CrunchBase

E per l’occasione, abbiamo avuto il piacere di intervistare Tonia Maffeo, Community Manager del progetto, che ci ha raccontato come è nato il progetto, che l’ambizione della stessa idea li ha portati a recarsi a San Francisco nei giorni scorsi per cercare di tessere relazioni che possano far crescere ancora di più il progetto e per toccare anche con mano l’entusiasmo che Spreaker ha registrato negli Usa.

Insomma, Spreaker è un progetto giovane che cresce, speriamo sempre di più e ci piace tenervi aggiornati su ogni loro iniziativa, come questo video, veramente divertente!

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

3 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Il mondo del lavoro nell’era della IA, secondo LinkedIn

Come sta cambiando il mondo del lavoro nel 2025 nell'era della IA? I dati diffusi da LinkedIn sulle skill professionali in crescita, ci aiutano a scoprire le competenze necessarie per affrontare questo grande cambiamento.

Ci informiamo sui social media, ma non ci fidiamo

I social media hanno superato la TV come mezzo principale per informarsi, ma la fiducia verso queste piattaforme è molto bassa. Il rapporto AGCOM ci restituisce la fotografia di una informazione debole e la conferma dell'algoritmo del proprietario.

Fiducia digitale degli utenti in calo, fanno peggio i social media

Digital Trust Index 2025 di Thales mostra un calo nella fiducia digitale: se le banche sono al 44%, i social sono al 4%. 82% abbandona brand per dati a rischio.

Meta AI arriva anche in Italia, la IA cambia i social media

Meta AI debutta in Europa e Italia, precisamente in 41 paesi. Integra le piattaforme Meta senza usare dati utenti. Segna l’evoluzione dei social media.