back to top

Social Tv, Servizio Pubblico il più seguito tra il 21-28 Febbraio 2013

E’ sempre Servizio Pubblico il programma più seguito nella settimana 21-28 Febbraio 2013 per quanto riguarda la Social Tv grazie ai dati AudiSocial Tv® di Reputation Manager. Vanno bene anche Ballarò su Twitter e Le Iene su facebook

Eccoci al nostro consueto appuntamento settimanale per scoprire quali siano stati i programmi più seguiti per ciò che riguarda la Social Tv. E anche per questa settimana, alla ripresa dopo la pausa elettorale, “Servizio Pubblico”  è in assoluto il programma più cinguettato con il 40% dei tweet totali sui programmi monitorati nella settimana 22-28 febbraio. Il programma di Michele Santoro vince la settimana social della tv abbinando a questo primato il primo posto nella  classifica Facebook.

Questo secondo quanto rilevato da Audisocial Tv®, l’osservatorio permanente di Reputation Manager che misura le performance dei programmi televisivi sul web.

Su Twitter “Servizio Pubblico” (La7)  è infatti il programma più twittato con il 40% dei tweet totali sui programmi monitorati, seguito da  “Ballarò” (Rai 3) con il 23% % dei tweet.  Seguono “Agorà” (Rai 3) e  “Porta a Porta” (Rai 1) con il 5% che precedono “Quinta Colonna”, “Masterchef” (Sky) , “Ottoemezzo” (La 7) e “Avanti un altro”  tutti al 4%.

AudiSocialTv-Twitter-Hashtag-22-28feb-2013-Reputation-Manager.jpg

Su Facebook, “Servizio Pubblico” è al primo posto nella classifica Active Fan con 5.981 fan attivi che hanno prodotto 9.715 post e commenti sulla fan page ufficiale del programma, seguito da “Le Iene” (Italia 1) con 3.073 fan attivi e 6.101 post e commenti.  “Amici di Maria De Filippi” (Canale 5) si colloca terzo posto con 2.950 fan attivi e 4.854 post commenti dei fan.  Bene anche “Porta a Porta” (Rai 1)  2.947 fan attivi e 6101 commenti e “Masterchef” (Sky) con 2.685 fan attivi e 5.124 commenti.

AudiSocialTv-Facebook-Active-Fan-22-28feb-2013-Reputation-Manager.jpg

Nella classifica Reaction, che misura il livello di reattività dei fan ai post pubblicati sulla fan page, sono ancora “Le Iene” a dominare con 62.982 like, che precedono il “Amici di Maria De Filippi” al secondo posto con 27.485  like  che precede di poco  “Servizio Pubblico” in terza posizione con 27.397 like.

AudiSocialTv-Facebook-Reaction-22-28feb-2013-Reputation-Manager.jpg

Nella classifica Action, calcolata sul numero di post pubblicati dagli amministratori delle pagine, “Agorà” (Rai 3) è il programma più attivo della settimana con 139 post della redazione, seguito da “Porta a Porta” al secondo posto con 135  post e da “Uomini e Donne” al terzo con 118 post, che precede “Servizio Pubblico” al quarto posto con 108 post.

AudiSocialTv-Facebook-Action-22-28feb-2013-Reputation-Manager.jpg

Il post che ha ricevuto il numero più alto di like (12.025), condivisioni (97) e commenti (358) è quello postato sulla fan page de “Le Iene” (Italia 1) che recita. “2.000.000 di iscritti alla nostra pagina!!! Grazie ragazzi!!!”

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

2 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Il mondo del lavoro nell’era della IA, secondo LinkedIn

Come sta cambiando il mondo del lavoro nel 2025 nell'era della IA? I dati diffusi da LinkedIn sulle skill professionali in crescita, ci aiutano a scoprire le competenze necessarie per affrontare questo grande cambiamento.

Ci informiamo sui social media, ma non ci fidiamo

I social media hanno superato la TV come mezzo principale per informarsi, ma la fiducia verso queste piattaforme è molto bassa. Il rapporto AGCOM ci restituisce la fotografia di una informazione debole e la conferma dell'algoritmo del proprietario.

Fiducia digitale degli utenti in calo, fanno peggio i social media

Digital Trust Index 2025 di Thales mostra un calo nella fiducia digitale: se le banche sono al 44%, i social sono al 4%. 82% abbandona brand per dati a rischio.

Meta AI arriva anche in Italia, la IA cambia i social media

Meta AI debutta in Europa e Italia, precisamente in 41 paesi. Integra le piattaforme Meta senza usare dati utenti. Segna l’evoluzione dei social media.