back to top

Social Killer, nuove iniziative con FotografaTU, ScriviTU e Regista TU

Data:

Altre interessanti iniziative legate al fenomeno multimediale Social Killer di Vito Di Bari di cui vogliamo parlarvi che continua ad avere successo, offrendo ai lettori sempre più occasioni di coinvolgimento diretto.

Social Killer

Sin dal lancio del primo romanzo multimediale, ad opera di Vito Di Bari, vista la novità che esso costituisce a livello italiano, ma anche europeo, e per il concetto di immediatezza e coinvolgimento diretto dei lettori nella storia, abbiamo dato modo di sapere e conoscere tutte le iniziative, sempre interessanti che si sono sviluppate nel corsi di queste settimane. Anche perchè, come già detto, questa è la prima volta che il lettore ha di vivere direttamente questa storia, da protagonista. E infatti la prima iniziativa a partie è stata proprio ProtagonistaTU, seguita da InvestigaTU. Oggi vi presentiamo FotografaTU, ScriviTU e Regista TU.

FotografaTU - Social Killer

Da due settimane è partita l’iniziativa FotografaTU: si tratta di un gioco che permette di interpretare creativamente ed in totale libertà le vicende del romanzo inviando una foto che esprime le sensazioni di paura e terrore che si vivono nel thriller o le emozioni dei personaggi del libro. Per partecipare è sufficiente inviare il proprio scatto all’indirizzo mail cremonesi.socialkilleritalia@gmail.com con oggetto “Fotografa Tu”.

Le foto verranno caricate all’interno delle pagine Facebook dei tre personaggi del libro Chiara, Deborah e Marco per permettere ai loro amici di partecipare alla votazione. Nell’album si potranno trovare tutte le foto dei partecipanti. I 10 scatti che avranno il numero maggiore di likes, verranno esposti in una mostra fotografica durante l’evento finale di Social Killer.

ScriviTU - Social Killer

La scorsa settimana è iniziato ScriviTU: si tratta di un gioco che, a partire dal capitolo “All’improvviso, è l’alba” che verrà pubblicato su http://vitodibari.com/it/scrivitu, permette ai lettori di scrivere una storia che racconta quale sarà il destino dei protagonisti al loro risveglio. Le storie saranno selezionate da me e le migliori verranno pubblicate su datebook e sulla pagina Facebook di Vito Di Bari dove saranno sottoposte al voto dei lettori. Vincono le storie che ricevono più likes e come premio verranno distribuite a tutti i lettori di Social Killer, come capitoli extra, uno al giorno, a partire dal 21 Gennaio. I vincitori saranno inoltre invitati all’evento finale di Social Killer che si terrà il 19 gennaio 2011 a Milano. Per partecipare è sufficiente inviare la propria storia all’indirizzo mail vito@vitodibari.com con oggetto “Scrivi Tu”.

RegistaTU - Social Killer

Nei giorni scorsi è stato lanciato RegistaTU: si tratta di un gioco per registi e per chi si diverte a girare filmati amatoriali. I partecipanti inviano i loro video e Vito Di Bari, l’autore del libro, selezionerà i migliori 100 che saranno poi votati su www.datebook.it nella sezione RegistaTU. Il vincitore sarà colui il cui video ha ricevuto più like e verrà invitato al No Killer No Party, l’evento finale di Social Killer, dove potrà proiettare la sua opera e riceverà un premio.

Lo scopo è quello di divertirsi e dare sfogo alla propria immaginazione: ci piace pensare che queste costituiscano forme di interazione tali da soddisfare i desideri di molti lettori che quando leggono un libro vorrebbero poter entrare nella storia in prima persona. Ecco, questa è la vostra vera occasione di essere dei veri protagonisti. Non perdete allora questa occasione!

Per tutte le altre informazioni andate su www.datebook.it.

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

2 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Sanzioni UE a X di Elon Musk, scenari e tensioni con gli USA

Secondo il NYT, la UE sarebbe pronta a sanzionare X per violazione del Digital Services Act. Il caso potrebbe trasformarsi in un nuovo conflitto tra UE e USA, e accentuare le tensioni già alle stelle per via dei dazi.

Il mondo del lavoro nell’era della IA, secondo LinkedIn

Come sta cambiando il mondo del lavoro nel 2025 nell'era della IA? I dati diffusi da LinkedIn sulle skill professionali in crescita, ci aiutano a scoprire le competenze necessarie per affrontare questo grande cambiamento.

Ci informiamo sui social media, ma non ci fidiamo

I social media hanno superato la TV come mezzo principale per informarsi, ma la fiducia verso queste piattaforme è molto bassa. Il rapporto AGCOM ci restituisce la fotografia di una informazione debole e la conferma dell'algoritmo del proprietario.

Fiducia digitale degli utenti in calo, fanno peggio i social media

Digital Trust Index 2025 di Thales mostra un calo nella fiducia digitale: se le banche sono al 44%, i social sono al 4%. 82% abbandona brand per dati a rischio.