back to top

Social Case History Forum, i Social Media si raccontano

Seconda edizione del Social Case History Forum giovedì 5 luglio a Milano. Dopo il grande successo ottenuto tre mesi fa, ritorna quello che di sicuro diventerà uno dei punti di riferimento per ascoltare i Social Media che si raccontano. E stavolta lo fanno nella splendida cornice del Palazzo delle Stelline

Social care, eventi, social banking, citizen journalism, social photography, mobile e geolocalizzazione, produzione video, social TV e turismo sono alcune keyword che guideranno un percorso di storytelling durante tutta la giornata. Su 3 sale in simultanea oltre 20 progetti italiani, applicati ai social media in diversi ambiti, raccontati direttamente dalle Aziende, fra cui 3Italia, Banca IFIS, Citroën, Deejay o dalle Agenzie di comunicazione, fra cui CrowdM, Fullsix, TheBlogTV, Yooplus, Zodiak Active.

Dalle Aziende partecipanti verranno evidenziate non solo le campagne di marketing e comunicazione, ma come l’utilizzo dei social business è stato applicato ai processi aziendali.

Dalle Agenzie di comunicazione, alcune delle quali riconosciute qualche mese fa dal Preferred Marketing Developer Program di Facebook, saranno esplicitati gli step creativi e di sviluppo.

Variegata anche la presenza di startup fra cui Eat2, Seejay, Skillbros, Youmpa di cui vi avevamo parlato un pò di tempo fa in una nostra twittervista.

Social Case History Forum 2012

Anche in questa seconda edizione la scaletta delle case history è definita: brief ed obiettivi, strategia e soluzioni, risultati ottenuti e lezioni apprese. Per non dare spazio alla solita fuffa.

Questo il format dell’evento che ha convinto tutti tre mesi fa; niente tavole rotonde, nessun panel di guru: singole e specifiche case history raccontate da chi in prima persona le ha pensate e progettate.

Affiancano la manifestazione alcuni partner di rilievo fra cui Blogmeter, Startup Business, TheBizLoft, Userfam.

L’ingresso al pubblico è gratuito e senza registrazione a partire dalle 9,30.

L’agenda della giornata è disponibile sul sito dell’evento http://www.socialcasehistoryforum.com 

Social CaseHistory Forum

Solo case history. Niente #fuffa.

#schf12 il video è stato realizzato dagli amici di UserFarm http://bit.ly/MbZ3P8

 

Milano, 5 luglio 2012

Centro Congressi Palazzo Stelline

Corso Magenta 61

Contatti: info@socialcasehistoryforum.com

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

3 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Sanzioni UE a X di Elon Musk, scenari e tensioni con gli USA

Secondo il NYT, la UE sarebbe pronta a sanzionare X per violazione del Digital Services Act. Il caso potrebbe trasformarsi in un nuovo conflitto tra UE e USA, e accentuare le tensioni già alle stelle per via dei dazi.

Il mondo del lavoro nell’era della IA, secondo LinkedIn

Come sta cambiando il mondo del lavoro nel 2025 nell'era della IA? I dati diffusi da LinkedIn sulle skill professionali in crescita, ci aiutano a scoprire le competenze necessarie per affrontare questo grande cambiamento.

Ci informiamo sui social media, ma non ci fidiamo

I social media hanno superato la TV come mezzo principale per informarsi, ma la fiducia verso queste piattaforme è molto bassa. Il rapporto AGCOM ci restituisce la fotografia di una informazione debole e la conferma dell'algoritmo del proprietario.

Fiducia digitale degli utenti in calo, fanno peggio i social media

Digital Trust Index 2025 di Thales mostra un calo nella fiducia digitale: se le banche sono al 44%, i social sono al 4%. 82% abbandona brand per dati a rischio.