back to top

Securo Mobile, le tue foto sempre al sicuro

Continuando la nostra ricerca di progetti interessanti da proporvi, oggi vi segnaliamo Securo, una giovane start-up bolognese che col servizio Securo Mobile garantisce la piena sicurezza delle proprie immagini. Un servizio che ci sembra molto utile e interessante e gratis per tutto il mese di agosto.

SecuroSiamo sempre attenti a segnalarvi nuovi progetti e nuove idee, specie quando queste provengono da giovani che hanno idee interessanti e utili. Così, vi parliamo oggi di Securo, giovane start-up di Bologna che lancia il servizio Securo Mobile proponendolo in versione free per tutto il mese di agosto. Quindi mancano pochi giorni e vi consiglio vivamente di provare questa nuova applicazione per il vostro smartphone. Ma come funziona e a chi si rivolge?

I campi di applicazione di questo nuovo e innovativo servizio sono tanti e svariati. Può essere utile a chiunque per scattare una foto ed avere la possibilità di certificarla, ma anche essere utile in campo professionale, dove uno strumento di questo tipo appare risolutivo di tanti problemi e lungaggini legati alle certificazioni delle immagini. Ma proseguiamo per ordine.

Securo Mobile risolve per sempre i dubbi e le incertezze riguardanti le foto digitali: sono state manipolate? la data e il luogo dello scatto sono attendibili?

Securo MobileSecuro Mobile è un’applicazione per smartphone che permette a qualunque tipologia di utente di generare foto sicure e certificate con estrema rapidità e facilità. L’utente non deve far altro che scattare una foto con la nostra applicazione per ottenere una foto certificata dotata di garanzia di integrità (non manipolazione) e data certa.

A breve, inoltre, il servizio verrà implementato con l’apposizione della firma elettronica avanzata e la certificazione dell’integrità delle coordinate GPS registrate nel momento dello scatto.

Come funziona:

1. Ho un evento da documentare – un incidente, lo stato del mio appartamento, l’invenzione del secolo o un progetto di design

2. Scatto una foto con Securo Mobile – la foto sarà dotata di data certa e garanzia di integrità

3. Sono sicuro di avere le spalle coperte – i dati sicuri aggiunti alla foto permettono di dimostrare, senza dubbi, che la foto è stata davvero scattata in quel momento e mai più modificata.

Come dicevamo prima i campi di utilizzo di questa applicazione sono tanti, ma crediamo che possa essere utile anche per l’edilizia, le assicurazioni, per il settore immobiliare, per il copyright delle immagini.

Insomma, Securo Mobile rappresenta un’innovazione unica che è già stata accolta con grande calore durante il periodo di beta testing appena terminato.

L’applicazione sarà in free trial per tutto il mese di agosto ed è possibile scaricarla accedendo al seguente indirizzo http://www.securo.it/promo.php. E’ il caso che vi affrettiate a scaricarla!

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

3 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Ci informiamo sui social media, ma non ci fidiamo

I social media hanno superato la TV come mezzo principale per informarsi, ma la fiducia verso queste piattaforme è molto bassa. Il rapporto AGCOM ci restituisce la fotografia di una informazione debole e la conferma dell'algoritmo del proprietario.

Fiducia digitale degli utenti in calo, fanno peggio i social media

Digital Trust Index 2025 di Thales mostra un calo nella fiducia digitale: se le banche sono al 44%, i social sono al 4%. 82% abbandona brand per dati a rischio.

Meta AI arriva anche in Italia, la IA cambia i social media

Meta AI debutta in Europa e Italia, precisamente in 41 paesi. Integra le piattaforme Meta senza usare dati utenti. Segna l’evoluzione dei social media.

Community Notes di Meta, al via il test negli Usa

Community Notes fa il suo debutto sulle piattaforme Meta, per ora solo in fase di test negli Usa. Il modello è analogo a quello adottato sulla piattaforma X. Esempio di partecipazione collettiva che potrebbe comportare molti rischi.