back to top

Raddoppia l’uso del web dal Mobile

Secondo StatCounter, l’uso del web dai dispositivi mobili, eccetto i tablets, è raddoppiato nel corso dell’ultimo, passando dal 4,3% del 2011 al 8,5% del 2012. E nonostante l’uso complessivo si ancora al di sotto del 10% c’è da registrare una crescita notevole.

mobile growingL’utilizzo del web dai dispositivi mobili, escluso i tablets, è quasi raddoppiato arrivando ad essere quantificato all’8,5% del gennaio 2012 dal 4,3% del gennaio 2011, secondo quanto afferma oggi StatCounter in un comunicato. StatCounter Global Stats evidenzia come il crescente uso del web dai cellulari stia raddoppiando di anno in anno ormai dal 2009. Anche in Italia si registra un aumento raddoppiato nell’ultimo anno, ma con numeri inferiori. Infatti era al 1,3% nel gennaio 2011, è al 2,64 nel gennaio 2012. 

Nonostante l’uso del web attraverso i cellulari sia ancora inferiore al 10%, il ritmo di crescita è comunque notevole”, ha commentato Aodhan Cullen, CEO di StatCounter.

Mobile vs. Desktop from Jan 2011 to Jan 2012 - StatCounter Global StatsStatCounter ha annunciato sempre oggi il lancio di un nuovo servizio di statistiche molto interessante. Infatti da oggi sono disponibili i dati di vendita dei dispositivi, in versione beta, secondo i costruttori di cellulari. Dopo un’attenta valutazione e una raffinazione dei dati, l’azienda ha deciso di rendere pubblici i dati in versione beta. E guardando questi dati vediamo che Nokia a livello mondiale guida la classifica, anche se in calo, forte sicuramente del suo dominio in India, e Apple è al secondo posto. Samsung, in ascesa, si piazza al terzo posto e RIM (Blackberry) si piazza al quarto posto ma in calo.

Mobile vs. Desktop in Italy from Jan 2011 to Jan 2012 - StatCounter Global StatsIn Italia i dati sono un pò diversi, osservandoli nello stesso periodo, infatti troviamo al primo posto Apple in salita con il 52,32%, poi al secondo in ascesa si piazza Samsung con il 20,11%, al terzo Nokia in forte calo con il 17,5% e poi tutti gli altri molto distaccati. RIM per esempio ha solo 1,12%. Come dire, il mercato italiano è saldamente in mano ad Apple anche se si assiste ad una risalita di Samsung, con Android, ai danni proprio di Nokia.

Dopo ripetute richieste, abbiamo deciso di rendere le nostre nuove statistiche mobile vendor a disposizione del pubblico”, ha commentato Aodhan Cullen, StatCounter. “Così come il mobile è in continua evoluzione, noi cercheremo di mantenere attiva la nostra rilevazione”.

Top 10 Mobile Vendors  Beta  in Italy from Jan 2011 to Jan 2012   StatCounter Global StatsPer chi volesse contribuire alla definizione aggiornata dei dati può collegari qui, http://gs.statcounter.com/detect, lasciando anche commenti e suggerimenti

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

3 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Ci informiamo sui social media, ma non ci fidiamo

I social media hanno superato la TV come mezzo principale per informarsi, ma la fiducia verso queste piattaforme è molto bassa. Il rapporto AGCOM ci restituisce la fotografia di una informazione debole e la conferma dell'algoritmo del proprietario.

Fiducia digitale degli utenti in calo, fanno peggio i social media

Digital Trust Index 2025 di Thales mostra un calo nella fiducia digitale: se le banche sono al 44%, i social sono al 4%. 82% abbandona brand per dati a rischio.

Meta AI arriva anche in Italia, la IA cambia i social media

Meta AI debutta in Europa e Italia, precisamente in 41 paesi. Integra le piattaforme Meta senza usare dati utenti. Segna l’evoluzione dei social media.

Community Notes di Meta, al via il test negli Usa

Community Notes fa il suo debutto sulle piattaforme Meta, per ora solo in fase di test negli Usa. Il modello è analogo a quello adottato sulla piattaforma X. Esempio di partecipazione collettiva che potrebbe comportare molti rischi.