back to top

PinClout, per sapere quanto si è influenti su Pinterest

Data:

Di Pinterest ormai si parla sempre di più. In Italia e non solo è ormai considerato un vero fenomeno nell’ambito di social network per interessi o di “nicchia”. E siccome è molto frequentato immaginiamo che molti si stiano cominciando a chiedere quanto siano influenti su Pinterest. Ed ecco che a risolvere il problema ci pensa PinClout

pincloutNon bastava Klout a dirci quanto siamo influenti sui social network e neanche il tempo di capirne il funzionamento che comincia ad irrompere anche il PinClout. Certo non è Klout, ma rientra a tutti gli effetti in quei tool che servono a misurare quanto siamo influenti. Ma ce n’era bisogno? A quanto pare si, visto il crescente interesse verso Pinterest in Italia e nel resto del mondo, testimoniato anche dalla crescita esponenziale di visitatori unici arrivati ad essere 12 milioni negli Usa nel mese di gennaio (fonte: comScore). In attesa che anche Klout adotti Pinterest (forse) per la valutazione del coefficiente di influenza di ciascun utente, usiamo PinClout per conoscere il nostro grado di influenza all’interno di Pinterest.

Del sito non si sa molto, come si dice in gergo sembra che sia in modalità “stealth“, ma i fattori su cui si basa la valutazione sono pin totali, re-pin totali, “like” totali, board totali, commenti totali, follower e following. Come dicevamo della società non si molto anche se dal prorio account ufficiale su twitter è stato twittao che presto il punteggio finalesarà arricchito con altri strumenti di valutazione.

Sul sito non c’è alcuna pagina “About” o “Info”, ma cercando in giro sul web si scopre che i fondatori sono Daniel Schimpfoessl (fondatore di Purefield) e Chris Fay (fondatore della AdRavage.com recentemente venduto, così come Fashionify.com), tutti e due del Kansas. L’impressione è che presto verranno acquisiti da qualche altro società, forse da Klout stessa, ma sapremo presto cosa succederà.

franzrusso_ PinClout

Intanto se volete divertirvi a conoscere quanto siete influenti su Pinterest non vi resta che andare su www.pinclout.com e accedere con il login usato per accedere su Pinterest o fare una registrazione e in poco tempo vi verrà illustrato il vostro score come quello che vedete nell’immagine.

Fateci sapere cosa pensate!

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

3 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Sanzioni UE a X di Elon Musk, scenari e tensioni con gli USA

Secondo il NYT, la UE sarebbe pronta a sanzionare X per violazione del Digital Services Act. Il caso potrebbe trasformarsi in un nuovo conflitto tra UE e USA, e accentuare le tensioni già alle stelle per via dei dazi.

Il mondo del lavoro nell’era della IA, secondo LinkedIn

Come sta cambiando il mondo del lavoro nel 2025 nell'era della IA? I dati diffusi da LinkedIn sulle skill professionali in crescita, ci aiutano a scoprire le competenze necessarie per affrontare questo grande cambiamento.

Ci informiamo sui social media, ma non ci fidiamo

I social media hanno superato la TV come mezzo principale per informarsi, ma la fiducia verso queste piattaforme è molto bassa. Il rapporto AGCOM ci restituisce la fotografia di una informazione debole e la conferma dell'algoritmo del proprietario.

Fiducia digitale degli utenti in calo, fanno peggio i social media

Digital Trust Index 2025 di Thales mostra un calo nella fiducia digitale: se le banche sono al 44%, i social sono al 4%. 82% abbandona brand per dati a rischio.