back to top

Nuovo look per i profili Viadeo

Viadeo, il social business network europeo, lancia la nuova interfaccia per la visualizzazione dei profili degli iscritti che aiuterà gli utenti a presentarsi in maniera più semplice e completa, a migliorare la propria immagine e a costruire la giusta reputazione per soddisfare le proprie ambizioni. Ecco le novità

viadeo logoNuovo look, nuova veste grafica e nuove modalità di presentazione dei contenuti sono le novità introdotte da Viadeo nelle pagine dei profili degli utenti. Grande cura è stata riservata al design dell’interfaccia per rendere la navigazione più piacevole e divertente. Il team che ha lavorato al progetto ha focalizzato la propria attenzione sulle modalità con le quali gli utenti navigano sulla piattaforma per analizzare le loro esigenze e proporre un profilo più accattivante, completo e immediatamente fruibile.

Sabrina Mossenta---ViadeoAbbiamo rifocalizzato il profilo presente sul biglietto da visita per consentire una lettura più semplice e immediata delle informazioni principali di ogni utente – spiega Sabrina Mossenta, Partnership Manager di Viadeo ItaliaLa parte superiore del nuovo profilo mostra le informazioni di base, comprendenti l’attuale posizione lavorativa, il numero di contatti presenti nel proprio network e le principali referenze ricevute dai propri contatti”

Viadeo nuovi profiliIl profilo è stato arricchito da nuove schede e altre, già presenti, si sono evolute per rispondere ancora meglio alle esigenze degli utenti. La scheda “In breve” fornisce una panoramica del percorso di carriera, evidenzia le ultime due esperienze professionali, le raccomandazioni ricevute e le principali abilità dell’utente. Il “Career Visualizer” mostra l’evoluzione del proprio percorso lavorativo in modo chiaro e conciso. “Il mio percorso” descrive in modo dettagliato il proprio curriculum professionale e formativo e fornisce una lista di persone che hanno lavorato o studiato nei medesimi luoghi di ciascun utente, fornendo un’ottima opportunità per ristabilire un contatto con ex compagni di classe o colleghi o incontrare persone nuove. Nella sezione “I miei contatti” è ora possibile scegliere diverse modalità per ordinare i propri contatti: mostrando prima i più recenti, ordinandoli per cognome, ordinandoli per nome. Infine, “La mia attività su Viadeo” elenca le ultime persone che hanno aderito al proprio network e mostra ciò che si è recentemente letto, condiviso, o trovato interessante su Viadeo.

Ultimo cambiamento in grado di rendere più agevole la propria consultazione: una barra di avanzamento consentirà di rimanere sempre aggiornati sulla percentuale di completamento del proprio profilo per pubblicarlo rapidamente una volta raggiunto l’80%.

Alcune informazioni su Viadeo

Viadeo è utilizzato da chi desidera:

  • aumentare le proprie opportunità di business (ricerca di nuovi clienti, lavoratori o partner in affari…)
  • aumentare la propria visibilità e la propria reputazione online
  • gestire e sviluppare la propria rete di contatti professionali

Gli utenti di Viadeo sono generalmente uomini di affari, imprenditori e manager provenienti di diversi settori del business, sia start-up che realtà consolidate. Ogni giorno Viadeo attrae l’attenzione di oltre 30mila nuovi iscritti, 150mila nuovi contatti e più di 3 milioni di profili consultati.

Con sede sociale a Parigi, Viadeo è presente anche con uffici e team locali in Regno Unito (Londra), negli Stati Uniti (San Francisco), Spagna (Madrid e Barcellona), Italia (Milano), Cina (Pechino), India (Nuova Delhi), Messico (Città del Messico) Senegal (Dakar), Casablanca (Marocco) e Mosca (Russia). La società impiega 400 lavoratori dipendenti.

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

3 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Ci informiamo sui social media, ma non ci fidiamo

I social media hanno superato la TV come mezzo principale per informarsi, ma la fiducia verso queste piattaforme è molto bassa. Il rapporto AGCOM ci restituisce la fotografia di una informazione debole e la conferma dell'algoritmo del proprietario.

Fiducia digitale degli utenti in calo, fanno peggio i social media

Digital Trust Index 2025 di Thales mostra un calo nella fiducia digitale: se le banche sono al 44%, i social sono al 4%. 82% abbandona brand per dati a rischio.

Meta AI arriva anche in Italia, la IA cambia i social media

Meta AI debutta in Europa e Italia, precisamente in 41 paesi. Integra le piattaforme Meta senza usare dati utenti. Segna l’evoluzione dei social media.

Community Notes di Meta, al via il test negli Usa

Community Notes fa il suo debutto sulle piattaforme Meta, per ora solo in fase di test negli Usa. Il modello è analogo a quello adottato sulla piattaforma X. Esempio di partecipazione collettiva che potrebbe comportare molti rischi.