back to top

Ecco la nuova versione Fai di Te stesso un Brand di Riccardo Scandellari

A distanza di sette anni dalla sua prima edizione, Riccardo Scandellari torna con una nuova versione di “Fai di Te stesso un Brand”, nelle librerie e negli store online dal prossimo 29 aprile.

A distanza di sette anni, la prima versione era del 2014, Riccardo Scandellari, blogger e formatore di successo, noto a tutti come “Skande“, torna in libreria con la nuova versione di “Fai di Te stesso un Brand“, un autentico manuale di personal branding.

Ormai il titolo è diventato nel tempo quasi sinonimo di cura e gestione del proprio brand, un manuale che parla alle aziende e ai professionisti per aiutarli ad orientarsi meglio sul digitale. La nuova versione, che sarà disponibile in tutte le librerie e negli store online dal prossimo 29 aprile 2021, sempre edito da Dario Flaccovio Editore, arriva in occasione della nuova collana della casa editrice siciliana “Spirali”, legata a “Web book” e a “Accadde domani”, tutte incentrate, benché in diverso modo, su approfondimenti e manualistica su web marketing, social business e nuovo umanesimo digitale.

fai di te stesso un brand riccardo scandellari

Il libro di Scandellari, con la prefazione di Paolo Borzacchiello, è stato totalmente rivisto dall’autore, il quale esamina ancora una volta, ma con dovuti aggiornamenti, il mondo del personal branding e della web reputation. Resta il punto di partenza del volume: la volontà di scrivere un manuale semplice per aiutare il lettore a promuovere un’ottima reputazione di sé stessi in rete. Cambiano i capitoli, le analisi e le nuove strategie per mostrare come realizzare contenuti e un’attività di marketing relazionale online basata su tre principali capisaldi: la fiducia, il valore e il costo.

Il tempo è un sottoprodotto della motivazione – ci dice Riccardo Scandellariimpegniamo una risorsa scarsa, come il tempo, solo se ne percepiamo l’utilità, ne vediamo il senso o ne traiamo un evidente vantaggio. Comunicare merita l’investimento di tempo, è una delle attività umane fondamentali, lo facciamo per ottenere l’attenzione di qualcuno o di un gruppo di persone all’interno del quale vogliamo incrementare la connessione, il livello di comprensione e la fiducia. Questo libro è inutile se non ti porta all’azione”.

L’autore divide il testo in sei semplici, ma dettagliati capitoli. Dal conosci te stesso e quello che vuoi comunicare, si passa alla conoscenza del pubblico e alla costruzione di un’identità di scopo. Si continua con la costruzione di un luogo comunicativo, ovvero i canali online, siti, social media, pagine di approdo aziendale, contenitori dove potere condurre il proprio pubblico e ottenere fiducia. L’ultimo capito è la fine del percorso, lo step più difficile ma capace di generare economia: convertire l’interesse in contatti, i contatti in relazioni e le relazioni in clienti.

Come ricordato, la nuova versione di “Fai di Te stesso un Brand”, la terza, sarà disponibile dal prossimo 29 aprile 2021, già comunque disponibile per l’acquisto negli store online.

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Sanzioni UE a X di Elon Musk, scenari e tensioni con gli USA

Secondo il NYT, la UE sarebbe pronta a sanzionare X per violazione del Digital Services Act. Il caso potrebbe trasformarsi in un nuovo conflitto tra UE e USA, e accentuare le tensioni già alle stelle per via dei dazi.

Il mondo del lavoro nell’era della IA, secondo LinkedIn

Come sta cambiando il mondo del lavoro nel 2025 nell'era della IA? I dati diffusi da LinkedIn sulle skill professionali in crescita, ci aiutano a scoprire le competenze necessarie per affrontare questo grande cambiamento.

Ci informiamo sui social media, ma non ci fidiamo

I social media hanno superato la TV come mezzo principale per informarsi, ma la fiducia verso queste piattaforme è molto bassa. Il rapporto AGCOM ci restituisce la fotografia di una informazione debole e la conferma dell'algoritmo del proprietario.

Fiducia digitale degli utenti in calo, fanno peggio i social media

Digital Trust Index 2025 di Thales mostra un calo nella fiducia digitale: se le banche sono al 44%, i social sono al 4%. 82% abbandona brand per dati a rischio.