back to top

Netcomm e-commerce Award, prima edizione del premio per il commercio elettronico

Nasce Netcomm e-commerce Award 2012, premio voluto da Netcomm il Consorzio del commercio elettronico allo scopo di premiare l’eccellenza dell’e-commerce. 5 le categorie, 3 categorie speciali, 2 giurie, 1 vincitore assoluto e 1 vincitore scelto attraverso i social network

E-commerceInnovazione tecnologica e creativa, Usabilità e trasparenza delle procedure, Efficacia e chiarezza delle informazioni, Risultati in termini diperformance, Efficacia del marketing. Sono queste le linee guida che orienteranno la Giuria Super Partes della I° edizione del Netcomm e-Commerce Award 2012, iniziativa nata per volere di Netcomm-Consorzio del Commercio Elettronico Italiano al fine di premiare l’eccellenza dell’e-Commerce nazionale. In palio per il migliore progetto un viaggio a Barcellona e la candidatura all’European e-Commerce Award che si terrà il 5 Giugno 2012. Ma non solo. Diversi saranno i riconoscimenti assegnati alle iniziative più meritevoli in occasione dell’e-Commerce Forum del 16 maggio prossimo, il più autorevole appuntamento dell’anno dedicato al commercio elettronico rivolto agli operatori del settore e alle aziende interessate a conoscere il mondo delle vendite online.

L’iniziativa è aperta a tutti coloro che operano nel settore, dalle agenzie ai web designer fino alle aziende stesse, operanti nei seguenti settori:

  • Viaggi e tempo libero (acquisto e prenotazione online di pacchetti vacanza, hotel, aerei, treni, navi e ticketing per spettacoli, concerti, mostre, fiere, competizioni sportive)
  • Alimentari (vendita di beni alimentari a privati e GDO)
  • Elettronica di consumo (grossisti dell’elettronica)
  • Netcomm Ecommerce AwardAbbigliamento e Accessori (vendita mono o pluri marca anche tramite outlet privati)
  • Assicurazioni e Altri Sevizi (vendita di assicurazioni per auto, moto, viaggi, servizi di noleggio, stampa fotografica, affitti, consegne a domicilio, ecc.)
  • Editoria (vendita libri, e-book, abbonamenti ed editoria digitale)
  • Arredamento e Oggettistica (vendita articoli per la casa, arredamento e oggettistica varia)
  • Cosmetica e benessere (vendita di prodotti o trattamenti per la cura del corpo)

Saranno inoltre previste anche 3 “categorie speciali”:

  • Innovazione
  • Blog e Social Shopping
  • New Entry

Unico requisito la riconosciuta “Italianità” del progetto e l’iscrizione al registro imprese italiano.

Una Giuria di Qualità Super-Partes selezionerà 5 candidati in nomination per categoria speciale e 5 candidati per ogni categoria merceologica per eleggere, successivamente, 1 vincitore per categoria e 1 vincitore assoluto su tutte le categorie (merceologiche e speciali).

Per quanto riguarda le categorie merceologiche, inoltre, una Giuria Popolare assegnerà il premio assoluto “I Like to buy here” al candidato che avrà ricevuto più “Like” su Facebook.

Tutti i progetti candidati al Premio riceveranno il “Bollino Candidato” al Netcomm e-Commerce Award 2012, che potrà essere pubblicato senza vincoli di tempo sul sito online candidato. A mano a mano che si supereranno le fasi di selezione, verranno quindi assegnati i vari riconoscimenti:

  • Bollino Nomination: andrà ai 5 progetti scelti dalla Giuria di Qualità Super Partes e al progetto per categoria merceologica selezionato tramite gli “I Like” di Facebook (Giuria Popolare);
  • Bollino “I like to buy here”: andrà al progetto – scelto tra le categorie merceologiche – che riceverà in assoluto il maggior numero di “I Like” di Facebook;
  • Bollino Netcomm e-Commerce Award 2012: andrà al vincitore di ogni categoria (merceologica e speciale) selezionato dalla Giuria di Qualità Super Partes;
  • Bollino Best Netcomm e-Commerce Award 2012: andrà al vincitore assoluto tra tutti i candidati in nomination (categorie merceologiche + categorie speciali) scelto dalla Giuria di Qualità Super Partes. Il vincitore del Bollino Best Netcomm e-Commerce Award 2012 vincerà inoltre un viaggio a Barcellona per la candidatura del progetto all’European e-Commerce Award che si terrà il 5 Giugno 2012 (volo A/R e pernottamento compresi).

Gli interessati possono trovare maggiori informazioni sulla candidatura e l’iscrizione al Premio sul sito del Netcomm e-Commerce Award 2012. Scadenza 19 Aprile 2012.

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

19 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Il mondo del lavoro nell’era della IA, secondo LinkedIn

Come sta cambiando il mondo del lavoro nel 2025 nell'era della IA? I dati diffusi da LinkedIn sulle skill professionali in crescita, ci aiutano a scoprire le competenze necessarie per affrontare questo grande cambiamento.

Ci informiamo sui social media, ma non ci fidiamo

I social media hanno superato la TV come mezzo principale per informarsi, ma la fiducia verso queste piattaforme è molto bassa. Il rapporto AGCOM ci restituisce la fotografia di una informazione debole e la conferma dell'algoritmo del proprietario.

Fiducia digitale degli utenti in calo, fanno peggio i social media

Digital Trust Index 2025 di Thales mostra un calo nella fiducia digitale: se le banche sono al 44%, i social sono al 4%. 82% abbandona brand per dati a rischio.

Meta AI arriva anche in Italia, la IA cambia i social media

Meta AI debutta in Europa e Italia, precisamente in 41 paesi. Integra le piattaforme Meta senza usare dati utenti. Segna l’evoluzione dei social media.