back to top

Nel nuovo Facebook App Center, Fubles è già disponibile

Come già saprete, Facebook lancia una nuova sfida al mobile con Facebook App Center e l’unica applicazione italiana già presente nella categoria ‘Sports’ è Fubles, il social network per gli appassionati di calcetto che vanta oggi oltre 136.000 iscritti

App-Center-FacebookFacebook è ormai sempre più in maniera decisa lanciato nella sfida nel mobile, per ottenere quello spazio che fino al momento dello sbarco in Borsa gli mancava. Nonostante il non felice debutto a Wall Street, ieri ha chiuso ancora in negativo perdendo l’1,86% fermandosi al prezzo di 26,31 dollari, il popolare social network non demorde sul mobile, anzi rilancia con Facebook App Center, nuovo app store in chiave social che sarà disponibile anche per iOS e Android. E Fubles, il social network per gli appassionati di calcetto che vanta oggi oltre 136.000 iscritti, oggi si fa ancora più social grazie proprio all’App Center di Facebook. Infatti, nella vetrina dell’App Center, potrete trovare Fubles tra le 600 applicazioni web e mobile raccolte. E non solo: nella categoria ‘Sport’, Fubles è l’unica app italiana tra le prime 10 segnalate, posizionandosi al quinto posto tra le più votate: https://www.facebook.com/appcenter/category/sports/?platform=allplatforms

Fubles-app-center-facebookCon Fubles, come sapete ne abbiamo parlato già in altre occasioni, potete trovare partite, giocatori e campi nella propria zona oppure organizzare la propria partita in qualunque momento: dal sito www.fubles.com o direttamente sul cellulare basterà prenotare un campo, caricare la partita nel sistema e Fubles invierà una convocazione a tutti i giocatori disponibili nei dintorni. Inoltre, è possibile entrare subito nel vivo del post-partita con il sistema di voti e pagelle di Fubles che scatenano i più classici sfottò e le animate discussioni tipiche di ogni incontro che si rispetti.

Una volta selezionata la app che preferite trovate una scheda dedicata con la possibilità di inviarla da web verso il vostro telefonino, niente di più facile. Una modalità che è usata già in altri app store.

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Sanzioni UE a X di Elon Musk, scenari e tensioni con gli USA

Secondo il NYT, la UE sarebbe pronta a sanzionare X per violazione del Digital Services Act. Il caso potrebbe trasformarsi in un nuovo conflitto tra UE e USA, e accentuare le tensioni già alle stelle per via dei dazi.

Il mondo del lavoro nell’era della IA, secondo LinkedIn

Come sta cambiando il mondo del lavoro nel 2025 nell'era della IA? I dati diffusi da LinkedIn sulle skill professionali in crescita, ci aiutano a scoprire le competenze necessarie per affrontare questo grande cambiamento.

Ci informiamo sui social media, ma non ci fidiamo

I social media hanno superato la TV come mezzo principale per informarsi, ma la fiducia verso queste piattaforme è molto bassa. Il rapporto AGCOM ci restituisce la fotografia di una informazione debole e la conferma dell'algoritmo del proprietario.

Fiducia digitale degli utenti in calo, fanno peggio i social media

Digital Trust Index 2025 di Thales mostra un calo nella fiducia digitale: se le banche sono al 44%, i social sono al 4%. 82% abbandona brand per dati a rischio.