back to top

Mondiali di Calcio 2010, il passaparola digitale su convocati ed esclusi

Mentre il mondo intero aspetta il calcio di inizio dei Mondiali FIFA 2010, Nielsen ha analizzato il buzz online su blog, forum e social network relativo al più importante e atteso evento sportivo dell’anno.

L’analisi, realizzata con BuzzMetrics, il servizio di Nielsen per la misurazione quali-quantitativa del passaparola digitale, è stata fatta sui tre mesi precedenti l’avvio del campionato per valutare gli argomenti di maggiore interesse degli italiani ancor prima di entrare nel vivo della competizione sportiva.

Come si può visualizzare nella Brand Associaton Map, la maggior parte del buzz online prima dell’inizio del campionato è focalizzato sulla selezione dei calciatori della nazionale italiana (i pre-convocati e quelli poi confermati) e su quelli che non prenderanno parte ai Mondiali, perché non convocati o infortunati. Molto discusse le scelte del ct italiano Marcello Lippi (in particolare l’esclusione dai giochi di Francesco Totti), e grande interesse per il paese ospitante, prima volta nella storia della Coppa del Mondo per un paese africano.

Le squadre iridate (Italia, Brasile e Argentina), il Camerun tra le africane e alcune altre nazionali europee risultano le squadre più discusse in rete nel periodo precedente l’inizio della competizione.

Forte il buzz relativo ai nostri atleti coinvolti, ma gli italiani discutono molto anche dei calciatori non convocati, che non chi per infortuni fisici, come Beckham, chi per scelte dei rispettivi allenatori, come i nostri Balotelli e Cassano e il brasiliano Ronaldinho.

Tutti pronti quindi ad assistere a questo grande evento che durante i prossimi 30 giorni riunirà milioni di appassionati davanti al televisore. Ecco quindi che in rete si parla anche delle emittenti che trasmetteranno le partite, a pagamento, ma anche “in chiaro”; si ricercano e si commentano le ultime notizie pubblicate su quotidiani specializzati, come la Gazzetta dello Sport, e ci si diverte con il Fantacalcio in versione “mondiale”.

Fin qui gli argomenti principali dei “post” tra il 15 febbraio e il 15 maggio del 2010.

E in questi giorni immediatamente precedenti il calcio di inizio?

“Sullo sport i commenti online affiancano le tradizionali discussioni al bar o in TV. L’azzurro più discusso è Marcello Lippi che domina le conversazioni con oltre 4.600 messaggi (il 17% del totale nelle ultime 3 settimane)” commenta Cristina Papini, responsabile del servizio Nielsen BuzzMetrics in Italia. “Gli italiani si cimentano su schemi e strategie, criticando o plaudendo le scelte del Mister su blog, forum e social network”.

Il giocatore più citato (7% dei messaggi) è il capitano Cannavaro, anche per il suo ruolo nella campagna pubblicitaria “Write the Future” di Nike. Molto commentati anche gli infortuni di Camoranesi e Pirlo.

(comunicato stampa a cura di Nielsen Italia)

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Il mondo del lavoro nell’era della IA, secondo LinkedIn

Come sta cambiando il mondo del lavoro nel 2025 nell'era della IA? I dati diffusi da LinkedIn sulle skill professionali in crescita, ci aiutano a scoprire le competenze necessarie per affrontare questo grande cambiamento.

Ci informiamo sui social media, ma non ci fidiamo

I social media hanno superato la TV come mezzo principale per informarsi, ma la fiducia verso queste piattaforme è molto bassa. Il rapporto AGCOM ci restituisce la fotografia di una informazione debole e la conferma dell'algoritmo del proprietario.

Fiducia digitale degli utenti in calo, fanno peggio i social media

Digital Trust Index 2025 di Thales mostra un calo nella fiducia digitale: se le banche sono al 44%, i social sono al 4%. 82% abbandona brand per dati a rischio.

Meta AI arriva anche in Italia, la IA cambia i social media

Meta AI debutta in Europa e Italia, precisamente in 41 paesi. Integra le piattaforme Meta senza usare dati utenti. Segna l’evoluzione dei social media.