back to top

La tv nell’era del web, Daria Bignardi live su Facebook

Il ritorno in tv di Daria Bignardi su La7 con “Le Invasioni Barbariche”, che inizia stasera, è segnato da un’importante svolta. Infatti sarà live anche su facebook

A parte l’attesa per l’inizio del nuovo corso de “Le Invasioni Barbariche” su La7, l’evento si distingue anche per un’altra caratteristica che segna come la tv italiana forse sta cambiando, o comunque potrebbe trarne un’importante esperienza. Infatti il ritorno in video di Daria Bignardi, dopo il brusco stop subito quando era a Rai due, potrà essere seguito anche su facebook. E’ la prima volta che una tv, generalista, decide una svolta di questo genere, decidendo di perseguire l’interazione e la condivisione coi telespettatori, meglio web-spettatori, che solo la rete sa dare.

Certo che alla base di questa operazione c’è quella di voler aumentare e allargare le platee in ascolto, adottando anche altri canali, appunto il web. E ovviamente decidendo la strada della condivisione, ci sarà da moderare tutti i commenti che arriveranno, e a gestire questa operazione ci sarà non un blogger qualunque, ma Gianluca Neri, proprio quello di Macchianera e dei premi Macchianera Blog Awards, oltre che firma di Wired, quindi un personaggio della rete di primo livello.

C’è da dire che in Usa esperimenti di questo genere sono già capitati, soprattutto durante l’ultima campagna presidenziale, dove un momento dei vari incontri tra i pretendenti alla presidenza degli Stai Uniti veniva dedicato alle domande che arrivavano dal web, facebook e twitter in prima fila, ma anche collegamenti video live via skype. Questo di stasera è un bell’esperimento che speriamo possa essere seguito da altri.

Ultima osservazione che mi viene da fare è che ancora una volta la “terza tv”, La7, si distingue per volontà e sperimentazione. In questo inizio di stagione televisiva sta inanellando diversi successi, trainati dal buon Enrico Mentana alla guida del Tg La7, che ha rianimato lo stato dei telegiornali, con la sua solita professionalità che tanto mancava. Ora si decide di sperimentare una strada tutta nuova. E noi non possiamo che augurare un grosso in bocca al lupo, sperando che tutto il popolo di facebook, circa 17 milioni di italiani segua la puntata.+

A proposito, per seguire in diretta la puntata ecco il link http://www.facebook.com/invasionibarbariche.

Ospiti di questa sera Renzo Bossi, Alessandro Gassman, Morgan. E Tiziano Scarpa, Rosa Matteucci, Francesca Inaudi, Benedetta Parodi, Beppe Bigazzi, Beatrice Lorenzin, Stefano Bonilli e Franco Neri.

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Sanzioni UE a X di Elon Musk, scenari e tensioni con gli USA

Secondo il NYT, la UE sarebbe pronta a sanzionare X per violazione del Digital Services Act. Il caso potrebbe trasformarsi in un nuovo conflitto tra UE e USA, e accentuare le tensioni già alle stelle per via dei dazi.

Il mondo del lavoro nell’era della IA, secondo LinkedIn

Come sta cambiando il mondo del lavoro nel 2025 nell'era della IA? I dati diffusi da LinkedIn sulle skill professionali in crescita, ci aiutano a scoprire le competenze necessarie per affrontare questo grande cambiamento.

Ci informiamo sui social media, ma non ci fidiamo

I social media hanno superato la TV come mezzo principale per informarsi, ma la fiducia verso queste piattaforme è molto bassa. Il rapporto AGCOM ci restituisce la fotografia di una informazione debole e la conferma dell'algoritmo del proprietario.

Fiducia digitale degli utenti in calo, fanno peggio i social media

Digital Trust Index 2025 di Thales mostra un calo nella fiducia digitale: se le banche sono al 44%, i social sono al 4%. 82% abbandona brand per dati a rischio.