Ultimamente twitter ha raggiunto e superato i 10 miliardi di tweet e da poco ha presentato la piattaforma @anywhere un modo per poter twittare sempre e comunque. In un grafico la crescita vertiginosa.
In questo grafico è racchiusa l’evoluzione di twitter, da quando non si twittava ancora, appena tre anni fa, ad oggi superando i 10 miliardi di tweet. Una marea. Con un’evidente aumento nell’ultimo anno, grazie anche al ruolo che in certe situazioni twitter ha giocato. Penso al caso delle elezioni presidenziali in Iran dove senza twitter le comunicazioni sarebbero state ancora più complicate. E poi, le donne twittano più degli uomini, i giorni in cui si registra il maggiorn numero di tweet è tra mercoledì e giovedì, la fascia di età più consistente è quella compresa tra i 18 e 34 anni, non male i 34-49 e gli over 50. E soprattutto twitter è usato per conversare.
La crescita sarà ancora più evidente con la piattaforma @anywhere, attraverso la quale si potrà twittare ancora più facilmente mentre siamo su un sito che ci piace e troviamo una notizia interesante. Con @anywhere sarà più facile e immediato, provocando un aumento dei tweet.
Aspettiamo allora di conoscere i prossimi dati, per adesso possiamo analizzare questi che sono molto interessanti.
(credit images: mashable)
Davvero impressionante! Grazie per averlo condiviso con noi.
Grazie a te Ornella! :)
Veramente spaventosa! Chissà quando inizierà la discesa..
Non saprei, questo è il momento di twitter e credo che lo sarà ancora a lungo…vedremo!
E’ un fenomeno al momento più che altro americano…dove sms e tariffe flat mobile anno altri costi.
Pensi che twitter sia un fenomeno ancora americano? Certo quest’indagine analizza il pubblico americano ma ti garantisco che twitter nel nostro paese cresce sempre di più. Non ai livelli Usa, ma a livello europeo il nostro paese per ciò che riguarda twittare si comporta bene.