back to top

John Lasseter e la sua avventura alla Pixar, stasera a Meet The Media Guru

Data:

Grande appuntamento, da non perdere, stasera alle 21 a Meet The Media Guru a Milano. John Lasseter racconterà la sua avventura alla Pixar in occasione dei 25 anni della sua fondazione. Un’occasione da seguire “a rete unificata” sul web, anche qui sul nostro sito.

John Lasseter - Cars 2Una storia di successi, l’ultimo in ordine di tempo è Cars 2 tanto per citarne uno,  fondata sulla sapiente fusione tra creatività artistica e tecnologia. È la storia della Pixar e della sua anima creativa John Lasseter. Meet The Media Guru organizza a Milano una serata speciale all’insegna del cinema, della creatività e dell’innovazione con il Premio Oscar John Lasseter. Un’immersione nell’immaginario cinematografico e nei suoi nuovi linguaggi. Sarà possibile interagire online twittando con l’hashtag #MMGLasseter. E ovviamente, se non potete essere a Milano stasera, collegatevi qui sul nostro sito e guardate la diretta streaming dell’evento “a rete unificata“.

John Lasseter - Meet The Media Guru

John Lasseter racconterà la sua storia di pioniere e artista dell’animazione computerizzata, il suo percorso dentro la Pixar e le sue visioni per il futuro del cinema. Attualmente direttore creativo di Pixar e Walt Disney, John Lasseter ha iniziato a lavorare in Pixar nel 1986, guidato dalla grande intuizione che fosse possibile fondere creatività artistica e tecnologia per dar vita a storie del tutto originali utilizzando il medium della computer grafica.

La serata anticiperà l’inaugurazione della mostra “Pixar 25 anni di animazione” in programma al PAC dal 23 novembre 2011 al 14 febbraio 2012. Un’anteprima europea, dopo l’esordio al Moma di New York e un tour internazionale dall’Australia all’Estremo Oriente, che ripercorrerà, tra innovazione e tradizione, i passaggi dai primi disegni tracciati a mano fino all’utilizzo delle tecnologie digitali.

Meet the media guru, nato nel 2005, è il programma di incontri con i protagonisti internazionali della cultura digitale e dell’innovazione destinato al mondo professionale e al largo pubblico, realizzato a Milano con il contributo di Camera di Commercio e Regione Lombardia, ideato da Maria Grazia Mattei.
Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

2 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Ci informiamo sui social media, ma non ci fidiamo

I social media hanno superato la TV come mezzo principale per informarsi, ma la fiducia verso queste piattaforme è molto bassa. Il rapporto AGCOM ci restituisce la fotografia di una informazione debole e la conferma dell'algoritmo del proprietario.

Fiducia digitale degli utenti in calo, fanno peggio i social media

Digital Trust Index 2025 di Thales mostra un calo nella fiducia digitale: se le banche sono al 44%, i social sono al 4%. 82% abbandona brand per dati a rischio.

Meta AI arriva anche in Italia, la IA cambia i social media

Meta AI debutta in Europa e Italia, precisamente in 41 paesi. Integra le piattaforme Meta senza usare dati utenti. Segna l’evoluzione dei social media.

Community Notes di Meta, al via il test negli Usa

Community Notes fa il suo debutto sulle piattaforme Meta, per ora solo in fase di test negli Usa. Il modello è analogo a quello adottato sulla piattaforma X. Esempio di partecipazione collettiva che potrebbe comportare molti rischi.