back to top

E intanto LINE raggiunge i 400 milioni di utenti registrati

line-400-milioni-utenti

LINE, l’app di messaggistica istantanea tra le più popolari, ha annunciato di aver raggiunto il traguardo dei 400 milioni di utenti registrati. E in 10 paesi l’app, tra cui Stati Uniti e Messico, registra oltre 10 milioni di utenti per paese. Il Giappone è quello che fa registrare il numero più alto di utenti, sono infatti 50 milioni

LINE Corporation, azienda che produce l’applicazione di messaggistica istantanea LINE, ha annunciato il traguardo dei 400 milioni di utenti registrati toccato ieri a livello globale. Nel giro di tre anni, l’app è stata infatti lanciata nel 2011, LINE ha fatto sempre rgistrare una crescita costante e oggi LINE può dirsi certamente un’applicazione mobile di comunicazione completa che consente agli utenti di comunicare oltre che attraverso i messaggi coi coloratissimi stickers, anche attraverso il video e la voce.

Nel novembre scorso era stato raggiunto e superato il traguardo dei 300 milioni, quindi a conti fatti gli utenti registrati crescono ad un ritmo di 20 milioni ogni mese e se questo ritmo dovesse mantenersi costante, allora il traguardo dei 500 milioni fissato per la fine del 2014 sarà certamente raggiunto.

LINE è cresciuto in questi mesi in diversi Paesi del Nord America e dell’Europa e andandosi a sommare alle già ampie basi di utenti di Spagna e del Sud-Est asiatico. La quantità di nuovi utenti ha raggiunto la quota record di 1,7 milioni al giorno, evidenziando una rapida crescita a livello mondiale. Dall’inizio del nuovo anno la quantità di paesi con oltre 10 milioni di utenti registrati è salito a un totale di 10 e comprende, tra gli altri, USA, Corea, Malesia e Messico. Insieme al crescente numero di utenti, anche la quantità di comunicazioni effettuate tramite LINE è salita vertiginosamente. Dall’inizio del 2014, sono stati raggiunti nuovi record nell’uso quotidiano di messaggi nelle chat (10 miliardi/giorno), sticker (1,8 miliardi/giorno) e telefonate (oltre 12 milioni/giorno).

L’applicazione è sempre in costante aggiornamento e nuove features sono state integrate in queste ultime settimane, come LINE Call che, annunciata lo scorso febbraio, permette agli utenti di chiamare telefoni fissi e cellulari a prezzi bassi, e come LINE Creators Market, dove gli utenti possono creare e vendere i propri adesivi. LINE spera così di aumentare i benefici che offre ai suoi utenti evolvendosi da uno strumento di comunicazione completo a una vera e propria piattaforma mobile all-in-one.

E proprio ieri in occasione del nuovo #whatsappdown, LINE non ha perso tempo a rilanciare la sua offerta e dall’account ufficiale di LINE Italia sono partiti dei tweets che con simpatia invitavano gli utenti, impossibilitati ad usare l’app da poco acquisita da Facebook, usare LINE:

L’Infografica

line-400-milioni-utenti-infografica

[divider]

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

2 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Il mondo del lavoro nell’era della IA, secondo LinkedIn

Come sta cambiando il mondo del lavoro nel 2025 nell'era della IA? I dati diffusi da LinkedIn sulle skill professionali in crescita, ci aiutano a scoprire le competenze necessarie per affrontare questo grande cambiamento.

Ci informiamo sui social media, ma non ci fidiamo

I social media hanno superato la TV come mezzo principale per informarsi, ma la fiducia verso queste piattaforme è molto bassa. Il rapporto AGCOM ci restituisce la fotografia di una informazione debole e la conferma dell'algoritmo del proprietario.

Fiducia digitale degli utenti in calo, fanno peggio i social media

Digital Trust Index 2025 di Thales mostra un calo nella fiducia digitale: se le banche sono al 44%, i social sono al 4%. 82% abbandona brand per dati a rischio.

Meta AI arriva anche in Italia, la IA cambia i social media

Meta AI debutta in Europa e Italia, precisamente in 41 paesi. Integra le piattaforme Meta senza usare dati utenti. Segna l’evoluzione dei social media.