back to top

Su Instagram sarà possibile nominare i Moderatori nelle dirette

Su Instagram sarà possibile nominare i moderatori nelle dirette. Una modalità che aiuterà a realizzare Instagram Live più sicure e coinvolgenti.

Instagram Live è un potente strumento che Instagram mette a disposizione degli utenti. Uno strumento, IG Live, che durante la pandemia è stato molto usato, per informare e per fare intrattenimento. Una modalità che, sebbene con intensità inferiore, è continuata anche dopo la fase acuta della pandemia.

E ora, di fronte all’esplosione della guerra Ucraina-Russia, Instagram Live ha ripreso vigore, proprio con l’obiettivo di informare gli utenti e anche con l’obiettivo di fare puro intrattenimento, per distrarre e alleggerire un po’ la situazione.

Ecco, di fronte a questo fenomeno, in forte crescita, è emersa (ma in realtà c’è sempre stata) l’esigenza di rendere le dirette più sicure e più funzionali. Per questo, Instagram ha deciso di rendere concreta la possibilità di nominare dei moderatori all’interno della Instagram Live. Aggiungere un moderatore ad una IG Live è molto semplice: una volta avviata una diretta, sarà sufficiente cliccare sui tre pallini all’interno dello spazio di commento. Sarà possibile nominare un utente specifico, oppure sceglierne uno da una lista suggerita da Instagram.

Cosa può fare un moderatore all’interno di una Instagram Live?

Se vi trovate ad essere nominati moderatori di un IG Live, allora sappiate che avete in mano (a portata di tocco) la possibilità di segnalare commenti sgraditi, rimuovere gli utenti dalla conversazione che si genera all’interno della diretta e disattivare i commenti ad un utente specifico.

Inoltre, c’è da considerare che l’attività di moderazione è particolarmente impegnativa, richiede molta attenzione perché, praticamente avviene in tempo reale. Motivo per cui chi sta tenendo la diretta non può, allo stesso tempo, occuparsi della moderazione. Sono due cose che, per la natura di IG Live, devono essere tenute in considerazione in maniera distinta.

E questo giova alla diretta e alla conversazione che, con la presenza di un moderatore, sarà sicuramente più sana e coinvolgente.

Ecco perché la possibilità di nominare un moderatore all’interno di una diretta su Instagram è un’ottima idea.

Come iniziare una Instagram Live

Perché usare Instagram Live

Intanto, partiamo dalla considerazione generale che il contenuto video resta ancora una forma molto coinvolgente. E il contenuto video live su Instagram trova la sua dimensione ideale, perché permette chi segue la diretta in quel momento può far sapere agli altri del momento live, condividere la diretta stessa.

Una condivisione che ha la possibilità di continuare anche subito dopo la conclusione, quando il video della diretta può essere condiviso nel feed, in quella sezione unica che adesso prevede Instagram per i video (dirette e non).

Come già sapete, uno dei grandi vantaggi di fare dirette su Instagram è anche quello che, una volta avviata la diretta (in maniera molto semplice che adesso vedremo) il sistema manda una notifica ai propri follower e le trasmissioni in diretta sono poi allocate in alto sul feed. Una modalità, questa, ripresa da Twitter per Twitter Spaces, infatti gli spazi audio in diretta vengono visualizzati in alto nella home.

Senza dimenticare che la possibilità di fare dirette su Instagram permette di offrire ai vostri follower un lato umano poco conosciuto dagli altri che può arricchire le Relazioni.

Su Instagram sarà possibile nominare i Moderatori nelle dirette

Ed ecco come avviare una Instagram Live

Fare una diretta su Instagram, come dicevamo prima, è molto semplice.

Una volta che vi trovate all’interno della home dell’app, dove vedete scorrere il vostro feed, scorrete con un gesto verso sinistra e si apre la sezione dalla quale potete avviare una diretta, la stessa può essere usate per fare stories. In questa sezione, dal menù in basso, cercate la modalità “In diretta”. Dopo averla selezionata, con la centro il tasto tondo per avviare la diretta, notate che sulla destra è possibile visualizzare un menù, dal quale potete scegliere di programmare la diretta e anche di impostare un pubblico.

Potete scegliere anche di dare una diretta di prova, per esercitarvi e prenderci la mano.

Diciamolo senza problemi, le prime volte non è così entusiasmante. Tra l’ansia e il fatto che sono pochi quelli che vi seguono, il risultato potrebbe non essere ottimale. Ma voi non scoraggiatevi, anzi. Funziona così in tutte le cose che hanno bisogno di un po’ di tempo per entrare a regime.

Una volta che avete preso dimestichezza con lo strumento, vi renderete conto che si tratta di una modalità molto efficace. Per questo, scegliete bene il contenuto da trattare, da soli o insieme a qualcun altro (si possono aggiungere fino a tre ospiti, oltre chi avvia la diretta, per un massimo di 4 persone) e, cosa ancora più importante, ricordate che le Instagram Live hanno una durata massino di 1 ora.

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Il mondo del lavoro nell’era della IA, secondo LinkedIn

Come sta cambiando il mondo del lavoro nel 2025 nell'era della IA? I dati diffusi da LinkedIn sulle skill professionali in crescita, ci aiutano a scoprire le competenze necessarie per affrontare questo grande cambiamento.

Ci informiamo sui social media, ma non ci fidiamo

I social media hanno superato la TV come mezzo principale per informarsi, ma la fiducia verso queste piattaforme è molto bassa. Il rapporto AGCOM ci restituisce la fotografia di una informazione debole e la conferma dell'algoritmo del proprietario.

Fiducia digitale degli utenti in calo, fanno peggio i social media

Digital Trust Index 2025 di Thales mostra un calo nella fiducia digitale: se le banche sono al 44%, i social sono al 4%. 82% abbandona brand per dati a rischio.

Meta AI arriva anche in Italia, la IA cambia i social media

Meta AI debutta in Europa e Italia, precisamente in 41 paesi. Integra le piattaforme Meta senza usare dati utenti. Segna l’evoluzione dei social media.