back to top

Il Ritorno di Digg, la versione v.1 è online

Poche settimane fa aveva colpito la svendita di Digg, sito di social news sharing fondato da Kevin Rose, per soli 500 mila dollari alla Betaworks. Ecco che oggi la versione Digg v.1 è online completamente aggiornata, con un nuovo schema grafico più minimal e altre novità. Vediamo quali

digg_v1Dopo una giornata passata offline con un messaggio e un’icona che in sostanza annunciavano l’imminente nuova versione di Digg, prevista per domani, ecco che da oggi, quindi prima del tempo previsto, è online la nuova versione v.1 con un nuovo schema grafico di visualizzazione delle news, più minimal, più centrato sulle immagini. Ma soprattutto il nuovo Digg punta su una maggiore integrazione con Facebook e Twitter. Il nuovo CEO di Digg, John Borthwick, ha dichiarato a TechCrunch che il lancio della nuova versione è stato effettuato prima del previsto per una questione di costi, infatti pare che fosse molto dispendioso mantenere online la vecchia versione del sito. Quindi versione più snella anche nei costi.

Ad un primo sguardo in effetti la nuova versione è senza dubbio più pulita, via quel giallo e quel blu pesanti e spazio al bianco, e anche meno confusionale della precedente. Non che sia stata fatta una rivoluzione, di sicuro è stata fatta una grande operazione di razionalizzazione e lo si nota anche per il fatto che ora il sito prevede tre semplici sezioni: Top Stories, la principale; Popular e Upcoming, le due sezioni a seguire.

new-digg

Dicevamo della nuova e forte integrazione con Facebook e Twitter. Intanto lo stesso Borthwick dice che è possibile, facendo login con Facebook o con Twitter, ritornare in possesso del proprio account e quindi di ritrovare i propri link salvati. E non appena fate “Digg” su una news, e se avete fatto login con il vostro account Facebook, questa comparirà sulla vostra Timeline.

Una opzione molto interessante è quella di poter salvare direttamente una notizia sul proprio iPhone, una volta scaricata l’app per il vostro smartphone, potete quindi salvare le vostre news e poi leggere tranquillamente anche da mobile. E’ normale chiedersi quando sarà online la app per Android.

Ecco i prossimi passi sui quali il nuovo team si concentrerà nelle prossime settimane e nei prossimi mesi:

  • introdurre una nuova funzionalità di personalizzazione delle news network-based, stile News.me, per fare con Digg un’esperienza ancora più social e rilevante;
  • sperimentare la nuova funzionalità per i commenti;
  • continuare nello sviluppo della versione mobile;
  • introdurre delle funzionalità, tipo Reading List, per far comprendere meglio perchè una notizia è trend;
  • sviluppo e lancio delle API.

Un programma di tutto rispetto, non c’è che dire, e di sicuro renderà Digg ancora più usabile rispetto a come lo abbiamo usato in questi anni. Certo lo sviluppo delle API consentirà alla piattaforma di crescere e svilupparsi ancora più rapidamente. Intanto ci sentiamo di promuovere la nuova versione.

E voi che ne pensate? Vi piace?

Enhanced by Zemanta
Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Ci informiamo sui social media, ma non ci fidiamo

I social media hanno superato la TV come mezzo principale per informarsi, ma la fiducia verso queste piattaforme è molto bassa. Il rapporto AGCOM ci restituisce la fotografia di una informazione debole e la conferma dell'algoritmo del proprietario.

Fiducia digitale degli utenti in calo, fanno peggio i social media

Digital Trust Index 2025 di Thales mostra un calo nella fiducia digitale: se le banche sono al 44%, i social sono al 4%. 82% abbandona brand per dati a rischio.

Meta AI arriva anche in Italia, la IA cambia i social media

Meta AI debutta in Europa e Italia, precisamente in 41 paesi. Integra le piattaforme Meta senza usare dati utenti. Segna l’evoluzione dei social media.

Community Notes di Meta, al via il test negli Usa

Community Notes fa il suo debutto sulle piattaforme Meta, per ora solo in fase di test negli Usa. Il modello è analogo a quello adottato sulla piattaforma X. Esempio di partecipazione collettiva che potrebbe comportare molti rischi.