back to top

Guerrilla marketing, l’esempio di Unicredit

“Anche il calcio, come la vita, è fatto di alti e bassi”. UniCredit inaugura le attività di comunicazione “below the line” in Italia, trasformando una partita di calcio giovanile in un incontro da sogno

Duecento tifosi entusiasti e festanti hanno preso d’assalto lo scorso 16 luglio, le tribune del Centro Sportivo Mulazzano di viale dei Platani, trasformando la tranquilla atmosfera di un incontro di calcio giovanile amatoriale in quella tipica di un appassionante ed elettrizzante match di altissimo livello. Tra lo stupore e l’emozione dei giovanissimi calciatori e degli addetti ai lavori presenti nell’impianto del piccolo centro lombardo in un pomeriggio d’estate, i supporter hanno cominciato a incitare le due squadre in campo, esponendo striscioni e intonando cori da stadio per tutta la durata dell’incontro, e riversandosi sul terreno di gioco alla fine della gara, per la più classica e pacifica delle invasioni di campo.

L’operazione è avvenuta in mattinata anche a Torino, dove i calorosi supporter hanno invaso gli spalti del Centro Sportivo USD Vanchiglia di via Ragazzoni 2.

Dietro l’iniziativa c’è UniCredit, uno dei principali gruppi finanziari europei che, seguendo il concept della campagna di comunicazione realizzata da BBH London e lanciata in Europa lo scorso 17 maggio – “La vita è fatta di alti e bassi. Noi ci siamo in entrambi i casi”, ha pensato di regalare un piccolo “momento memorabile” ai giovanissimi in campo, nemmeno lontanamente abituati al calore e alle emozioni che si percepiscono sui palcoscenici del calcio che conta.

L’attività di Guerrilla Marketing che oggi è scesa in campo a Torino e a Milano rappresenta la prima operazione di una serie di tante altre attività di comunicazione non convenzionale che vedrà coinvolta Unicredit”, afferma Silvio Umberto Santini, head of brand management di Unicredit. “Crediamo molto in questi strumenti di comunicazione, perché ci permettono di relazionarci con i clienti con un approccio diverso, e di instaurare con loro una relazione basata sulle emozioni. «La vita è fatta di alti e bassi. Noi ci siamo in entrambi i casi», il nuovo claim di Unicredit, viene declinato in tutte le attività di comunicazione, così come è successo oggi. Unicredit vuole essere la banca per la vita di tutti i giorni, legata alla quotidianità dei clienti” – conclude Santini.

L’ideazione e la realizzazione delle operazioni di comunicazionebelow the line” sono state curate da Independent Ideas, in accordo con il posizionamento “Real Life Banking” che UniCredit ha adottato, scegliendo di supportare i propri clienti giorno dopo giorno in modo concreto e reale.

Nei prossimi mesi, la partnership con Independent Ideas si concretizzerà in una serie di iniziative di comunicazione non convenzionale distribuite sull’intero territorio italiano, secondo una strategia che punterà sulla combinazione di guerrilla marketing, ambient advertising e digital marketing.

Un esempio di come trasformare una tranquilla, forse troppo, partita tra ragazzini in un match da Champion League!

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

3 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Ci informiamo sui social media, ma non ci fidiamo

I social media hanno superato la TV come mezzo principale per informarsi, ma la fiducia verso queste piattaforme è molto bassa. Il rapporto AGCOM ci restituisce la fotografia di una informazione debole e la conferma dell'algoritmo del proprietario.

Fiducia digitale degli utenti in calo, fanno peggio i social media

Digital Trust Index 2025 di Thales mostra un calo nella fiducia digitale: se le banche sono al 44%, i social sono al 4%. 82% abbandona brand per dati a rischio.

Meta AI arriva anche in Italia, la IA cambia i social media

Meta AI debutta in Europa e Italia, precisamente in 41 paesi. Integra le piattaforme Meta senza usare dati utenti. Segna l’evoluzione dei social media.

Community Notes di Meta, al via il test negli Usa

Community Notes fa il suo debutto sulle piattaforme Meta, per ora solo in fase di test negli Usa. Il modello è analogo a quello adottato sulla piattaforma X. Esempio di partecipazione collettiva che potrebbe comportare molti rischi.