back to top

Google rende omaggio a Robert Doisneau con un doodle fotografico

Il doodle di oggi è dedicato al grande fotografo francese Robert Doisneau di cui oggi ricorrono i 100 anni dalla nascita. Famoso per i suoi scatti che ritraggono Parigi, il suo più celebre è “Bacio davanti all’hotel De Ville” che figura nelle foto racchiuse nel doodle

Google doodle Robert Doisneau

Quello che io cercavo di mostrare era un mondo dove mi sarei sentito bene, dove le persone sarebbero state gentili, dove avrei trovato la tenerezza che speravo di ricevere. Le mie foto erano come una prova che questo mondo può esistere.” (fonte: Wikipedia)

Questa frase racchiude al meglio la persona e il fotografo Robert Doisneau, ricordato da Google con un doodle in occasione dei 100 anni dalla sua nascita, era nato infatti il 14 aprile del 1912.

Robert DoisneauRobert Doisneau è uno dei fotografi francesi più famosi, per la sua fotografia di strada e per le molte immagini giocose della vita quotidiana francese. Pubblicò oltre venti libri con immagini realistiche e affascinanti momenti personali nella vita degli individui. La sua vita è trascorsa nella periferia parigina di Montrouge, fotografando strade e volti sempre differenti.

La sua opera più conosciuta è “Bacio davanti all’hotel De Ville“, che compare come terza foto nel doodle partendo da sinistra, scattata nel 1950 che ritrae una coppia di ragazzi che si baciano lungo le caotiche vie di Parigi. L’identità della coppia fu un mistero fino al 1993, quando Denise e Jean-Louis Lavergne denunciarono l’artista per averli fotografati senza la loro volontà. Questo portò Doisneau ad ammettere che i due personaggi dell’opera erano Françoise Bornet e Jacques Carteaud, due attori e modelli. All’epoca, Françoise venne pagata in parte con una stampa originale, che nell’aprile del 2005 vendette per 155.000€ (fonte: wikipedia).

La prima fotografia del doodle è del 1943 intitolato Le Remorqueur du Champ de Mars che mostra due bambini che giocano su Champ de Mars, vicino alla Torre Eiffel a Parigi. Uno dei bambini è in sella a una bicicletta e l’altro lo sta tirando sui pattini a rotelle.

Trois petits enfants blancs, parc Monceau (1971) è la seconda immagine e ritrae la donna (che rappresenta il lettore anonimo) scolpita sul monumento dedicato allo scrittore francese Guy de Maupassant presso Parc Monceau, Paris, sullo sfondo si vedono tre bambini in giacca bianca con cappuccio mentre camminano. La quarta foto è Le Chien a Roulettes del 1977. L’immagine mostra un cane con le ruote attaccate alle zampe posteriori, apparentemente in attesa su un marciapiede di Parigi, mentre due donne chiacchierano all’ingresso di un negozio di liquori.

Questo di oggi dovrebbe essere il doodle numero 1347.

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

3 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Sanzioni UE a X di Elon Musk, scenari e tensioni con gli USA

Secondo il NYT, la UE sarebbe pronta a sanzionare X per violazione del Digital Services Act. Il caso potrebbe trasformarsi in un nuovo conflitto tra UE e USA, e accentuare le tensioni già alle stelle per via dei dazi.

Il mondo del lavoro nell’era della IA, secondo LinkedIn

Come sta cambiando il mondo del lavoro nel 2025 nell'era della IA? I dati diffusi da LinkedIn sulle skill professionali in crescita, ci aiutano a scoprire le competenze necessarie per affrontare questo grande cambiamento.

Ci informiamo sui social media, ma non ci fidiamo

I social media hanno superato la TV come mezzo principale per informarsi, ma la fiducia verso queste piattaforme è molto bassa. Il rapporto AGCOM ci restituisce la fotografia di una informazione debole e la conferma dell'algoritmo del proprietario.

Fiducia digitale degli utenti in calo, fanno peggio i social media

Digital Trust Index 2025 di Thales mostra un calo nella fiducia digitale: se le banche sono al 44%, i social sono al 4%. 82% abbandona brand per dati a rischio.