back to top

Google per il Giorno della Terra

Oggi si celebra la Giornata della Terra, Earth Day 2011, e Google non poteva mancare l’evento. E’ per questo che oggi in homepage troviamo un doodle speciale per la giornata. Ma Google celebra la Terra anche con investimenti concreti

La Giornata della Terra si celebra oggi in 175 paesi per ricordarci di quanto ancora si deve realizzare per rendere il nostro pianeta più eco-sostenibile. Slogan di questa giornata è “A billion acts of green”, Un miliardo di azioni verdi, con l’intento di raccogliere migliaia di gesti sostenibili e concreti prima del Summit di Rio, dal 14 al 16 maggio del 2012. Enti pubblici e privati, associazioni, semplici cittadini, tutti possono promettere ed impegnarsi a fare qualcosa per la Terra, scrivendolo sul sito dell‘Earth Day. Temi come Energia più pulita, Sviluppo sostenibile, Educazione ambientale, Riciclaggio e riduzione impatto sull’ambiente, Acqua più pulita e per tutti, sono alla base delle azioni che oggi, ma nono solo per oggi, saranno al centro di tutti i dibattiti che si terranno per questa giornata, ma che saranno da stimolo per ricordarci che anche con un piccolo gesto si può contribuire a migliorare la Terra. E Google da questo punto di vista non è da meno.

Anche Google celebra la Giornata della Terra e non solo con un doodle speciale ma con investimenti concreti in questo senso. Ad esempio, il scorso Google ha realizzto il primo investimento clean-tech in Europa, investendo 5 milioni dollari in un impianto tedesco di energia solare con sede a Brandeburgo, vicino a Berlino. E il 12 aprile ha investito 168 milioni di dollari in BrightSource Energy per finanziare il progetto di energia solare Ivanpah nel deserto del Mojave. È la più grande torre di energia solare al mondo. E ancora, sempre in questo mese, il 18, Google ha investito 100 milioni di dollari nello Shepherds Flat Wind Farm in Oregon. Attualmente è in costruzione, ma una volta completato, sarà la più grande azienda agricola eolica in tutto il mondo. E infine, il 21, cioè ieri, Google ha accettato di acquistare energia elettrica da un impianto di generazione di energia eolica in Oklahoma, con lo scopo di incrementare l’uso di energia rinnovabile che alimenterà il suo nuovo centro dati in Mayes County, Oklahoma.

In fatto di doodle, Google è dal 2001 che dedica ogni anno un logo speciale in homepage alla Giornata della Terra:

Negli ultimi 10 anni, Google ha celebrato la Giornata della Terra sulla nostra homepage in tutto il mondo. E’ un altro piccolo modo che la nostra azienda, che dedica tempo e impegno per le cause ambientali, fa per contribuisce a diffondere la consapevolezza di questa giornata importante ed emozionante. Il doodle di quest’anno è una divertente e giocosa rappresentazione di habitat diversi in tutto il mondo”, diceJjennifer Home, Google doodler.

E vediamoli questi doodle che si sono susseguiti in questi ultimi dieci anni, dal sito Search Engine Watch, ricordandoci che anche noi nel nostro piccolo possiamo essere d’aiuto per migliorare il nostro pianeta, con piccoli e semplici gesti.

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

Articolo precedente
Articolo successivo

4 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Il mondo del lavoro nell’era della IA, secondo LinkedIn

Come sta cambiando il mondo del lavoro nel 2025 nell'era della IA? I dati diffusi da LinkedIn sulle skill professionali in crescita, ci aiutano a scoprire le competenze necessarie per affrontare questo grande cambiamento.

Ci informiamo sui social media, ma non ci fidiamo

I social media hanno superato la TV come mezzo principale per informarsi, ma la fiducia verso queste piattaforme è molto bassa. Il rapporto AGCOM ci restituisce la fotografia di una informazione debole e la conferma dell'algoritmo del proprietario.

Fiducia digitale degli utenti in calo, fanno peggio i social media

Digital Trust Index 2025 di Thales mostra un calo nella fiducia digitale: se le banche sono al 44%, i social sono al 4%. 82% abbandona brand per dati a rischio.

Meta AI arriva anche in Italia, la IA cambia i social media

Meta AI debutta in Europa e Italia, precisamente in 41 paesi. Integra le piattaforme Meta senza usare dati utenti. Segna l’evoluzione dei social media.